AZIENDALI
Articolo

Prysmian Arco Felice (Napoli) una realtà eccellente da difendere e valorizzare

05/06/08

Prysmian Arco Felice (Napoli) una realtà eccellente da difendere e valorizzare

PRYSMIAN-EX PIRELLI ARCO FELICE (NAPOLI): UNA REALTA' PRODUTTIVA ECCELLENTE DA DIFENDERE E SALVAGUARDARE.

Di Raffaele Pirozzi


Esiste ad Arco Felice (Napoli) una realtà produttiva eccellente da difendere e salvaguardare : La Prysmian. Questa azienda -ci dice il responsabile delle risorse umane Dott. Giancarlo Esposito- realizzerà un sistema composto di 175 Km di cavi da 132 Kv che collegheranno la piattaforma offshore Inner Gabbad e Galloper situate a circa 26 Km dalla costa di Suffolk, ai cavi onshore presso la sottostazione di Sizewell sulla terraferma. Le 140 Turbine eoliche previste immetteranno nella rete di trasmissione che costruirà Prysmian una potenza complessiva di 504MW, sufficiente a fornire energia a 415.000 abitazioni. I cavi verranno prodotti- conclude il Dott. Esposito -nello stabilimento di Arco Felice e saranno installati tra il 2009 ed il 2010.
Aggiunge - Giovanni Nughes segretario generale della Filcem /CGIL della Campania-Arco Felice (Napoli) è tra gli stabilimenti di punta del Gruppo Prysmian -ex Pirelli- dove vengono progettati e prodotti i cavi ed i sistemi sottomarini per la trasmissione e distribuzione di energia. Ad Arco Felice, recentemente è stato prodotto il cavo per il collegamento energia record al Mondo, il SAPEI (Sardegna Penisola Italiana), per conto della Terna S.p.A. . Il cavo SAPEI ha una potenza di 1.000 MW , si estende per una lunghezza di più di 400 Km e viene posato, con l'ausilio della nave posacavi Prysmian Giulio Verne, ad una profondità record di oltre 1.600 metri.
Aggiungiamo che il settore dei parchi eolici offshore è in forte sviluppo con investimenti complessivi previsti in Europa per oltre 15 miliardi di dollari nel periodo tra il 2008-2012 e questo per l'impegno dei Governi nazionali. L'industria dei cavi è caratterizzata da un limitato numero di player in grado di fornire soluzioni per la trasmissione/distribuzione di energia in questo settore, con alte barriere d'entrata sia in termini di asset che di know-how.
Gli investimenti previsti, attualmente, per lo stabilimento di Arco Felice sono pari a 15 Milioni di Euro e questo avviene dopo che sono stati investiti già 25 Milioni di Euro per ammodernare lo stabilimento con la salvaguardia dell'archeologia. Questo, a mio parere, rappresenta un titolo di merito per l'intero gruppo dirigente della Prysmian Siamo di fronte ad uno stabilimento la cui manod'opera è molto giovane e per questo è necessario, io ritengo, difendere, salvaguardare e valorizzare questa grande realtà produttiva. Sono tutti coscienti di difendere questo centro di eccellenza? Ho l'impressione che non tutti lo sono e per queste ragioni ritornerò sull'argomento nelle prossime settimane.




SCHEDA SUL GRUPPO PRYSMIAN


Il gruppo Prysmian è uno dei leaders mondiali nel settore dei cavi e sistemi di alta tecnologia per l'energia e per le telecomunicazioni. Il gruppo ha un fatturato superiore ai 5 Miliardi di Euro e si situa nel segmento di mercato ad alto valore aggiunto. Il gruppo Prysmian vanta una presenza con affiliati in 36 Paesi, ha 54 stabilimenti in 21 Paesi e 7 Centri di Ricerca in Europa , negli Stati Uniti ed in Sud America. Il gruppo ha oltre 12.000 dipendenti e si occupa di ricerca e sviluppo, capacità di innovazione dei prodotti e dei processi produttivi e l'utilizzo di tecnologie avanzate. La società è quotata alla Borsa di Milano nel segmento Blue Chip.

Napoli, 05/06/08

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Pirozzi Raffaele
Responsabile account:
Raffaele Pirozzi (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere