Quali ante utilizzare per costruire un armadio
Alcuni consigli per costruirsi un mobiletto o un armadio servendosi delle giuste ante o antine.
Costruirsi da soli un armadio è una scelta che fanno le persone che desiderano avere un ottimo prodotto, costruito con materiali di qualità ma con un costo finale inferiore ad un armadio costruito i serie con le stesse caratteristiche.
Inoltre un indubbio vantaggio del fai da te è poter colorare il legno come più si preferisce, sia usando un impregnante e poi i prodotti successivamente necessari, sia con sistemi di laccatura.
Grazie ad internet è possibile trovare tantissime diverse ante e antine per costruirsi facilmente qualunque mobiletto o armadio: con quelle di misura più piccola posso essere realizzate intere cucine o ad esempio mobiletti per il bagno, mentre con quelle di circa 1,50 metri o 2 metri di altezza si possono creare mobiletti più importanti o armadi.
Per chi non è pratico di costruzione di armadi, è consigliabile costruire prima un mobiletto magari per il bagno o il ripostiglio, se non altro perché i pesi in gioco in un armadio sono molto più elevati.
Per realizzare l’interno di un armadio il miglior materiale è il legno multistrato, che con spessori di circa 2 cm può sopportare carichi molto elevati. Per nascondere la vista degli strati del legno multistrato è preferibile incollare dei listelli in legno massello usando ottima colla per legno.
Una volta costruita una solida struttura (che è il lavoro più impegnativo), si potranno avvitare le ante alla struttura.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere