SPORT
Comunicato Stampa

Rally: al Torino Storico Trolese è quarto assoluto

Podio sfiorato dal pilota di Clacson Motorsport, anche terzo di raggruppamento e primo di classe, mentre un consistente Martinotti è beffato sul finale.

Foto MagnanoLa pausa estiva è già terminata ed in casa Clacson Motorsport non si poteva chiedere di meglio da un Mario Trolese che, nel suo Rally Storico Città di Torino, ha portato in alto l'Opel Corsa GSI gruppo A della squadra corse di Strigno.

Il pilota di casa, affiancato da Nicky Cretier, ha vissuto un Sabato da indiscusso protagonista, viaggiando con costanza nei quartieri nobili della generale per poi concludere in quarta posizione assoluta, in terza di quarto raggruppamento ed in prima in classe A-J2/1600.

“Abituarsi di nuovo ad un cambio ad innesti frontali è stato abbastanza facile – racconta Trolese – perché quello della Corsa di Diego si è rivelato molto preciso. Passare da gomme vere da competizione a delle Avon quasi stradali, chiamiamole poi come vogliamo, non è stato semplice. Ho cercato di adattarmi e direi che ne è uscito un buon risultato, considerando che davanti a noi hanno concluso vetture ben più potenti della nostra. Grazie al team Clacson Motorsport, Diego è una persona fantastica ed anche Fabio si è dimostrato molto educato e disponibile. Un grazie particolare va proprio al primo dei due che, prima dell'ultimo giro di speciali, ha apportato una modifica dopo avergli dato una mia sensazione che ha funzionato molto bene. Complimenti anche alla mia naviga Nicky, ha poche gare ma è stata molto brava.”

Un problema di natura tecnica ha oscurato la solida prestazione di Emilio Martinotti, alle note Annamaria La Mattina, su una seconda Opel Corsa GSI gruppo A proveniente dal Trentino. Fatale per lui il tratto cronometrato conclusivo che ha mandato in fumo una più che positiva sesta posizione assoluta, la quinta di quarto raggruppamento e la doppietta in A-J2/1600.

“Mi sono divertito molto – racconta Martinotti – e credo di aver fatto divertire anche il pubblico presente. Stava andando tutto bene ma, a metà dell'ultima prova, ci siamo fermati per un guasto tecnico. Mi spiace per il team di Diego e per l'essere rimasto a piedi, quando mancavano davvero pochi chilometri alla fine. Perdere un sesto assoluto, poteva anche essere un quinto perché eravamo in recupero su chi ci precedeva, lascia un bel po' di amaro in bocca.”

“Ci dispiace moltissimo per il ritiro di Martinotti – fa loro eco Diego Gonzo (titolare Clacson Motorsport) – perché fermarsi all'ultima speciale, con un ottimo risultato maturato in tutta la giornata, fa veramente arrabbiare. Cercheremo di rifarci molto presto, probabilmente già al Grappolo di metà Settembre. È stato bellissimo avere con noi l'amico Mario Trolese, un piede pesante che di certo non ha bisogno di presentazioni e lo ha dimostrato ampiamente in gara.”

Licenza di distribuzione:
Photo credits: Foto Magnano
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fabrizio Handel Communication
Responsabile account:
Fabrizio Handel (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere