Recensione del libro di Alessandra Maltoni “Sogni e colori”
La scrittrice, già docente di matematica, Floriana Guidetti consiglia la lettura di viaggio in Venezuela delle sorelle Maltoni acquistabile su Amazon.
Può succedere di conservare a lungo ‘in un cassetto’ un documento, una testimonianza preziosa, ma a distanza di anni si verificano circostanze che inducono a ‘dare luce’, come dice Alessandra Maltoni, a questo ricordo.
È nato così il libro “Sogni e colori”, nel quale l’autrice riporta gli appunti di un diario di viaggio, raccolti tanti anni prima dalla sorella durante una vacanza in Venezuela, impostando la narrazione come un racconto che conserva però la spontaneità della descrizione e della scansione degli eventi contenuti in quel diario.
La lettura è piacevole, riportando alle avventure e disavventure vissute dai due giovani protagonisti, a volte con la serenità e l’incoscienza della loro verde età, a volte con la consapevolezza del confronto tra due realtà sociali, la propria e quella della nazione visitata, che induce, a tratti, pena e commiserazione per il profondo degrado ambientale e per le difficili condizioni di vita.
Il libro è dedicato dall’autrice ai due nipoti, giovani figli di quei due altrettanto giovani protagonisti del viaggio del 1996, ma in generale anche a tutti i giovani (e pure ai meno giovani) lettori, perché possano imparare a gioire appieno della spettacolarità che i paesi visitati possono offrire e nel contempo a non dimenticare l’aspetto umano e sociale nella qualità della vita, talvolta scadente, della popolazione, rendendo forse più apprezzabile il contesto di casa propria.
Il racconto ha dunque anche un implicito intento didattico e didascalico, che offre un valore in più alla piacevolezza della lettura. - Floriana Guidetti
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere