Rinnovo della cessione del quinto per dipendenti pubblici
I dipendenti pubblici appartengono a una categoria agevolata per quanto riguarda l’ottenimento di un prestito personale, infatti la loro condizione di dipendenti permette loro di ottenere finanziamenti con caratteristiche particolarmente agevolate come la cessione del quinto o, in alcuni casi, il prestito delega.
I dipendenti pubblici appartengono a una categoria agevolata per quanto riguarda l’ottenimento di un prestito personale, infatti la loro condizione di dipendenti permette loro di ottenere finanziamenti con caratteristiche particolarmente agevolate come la cessione del quinto o, in alcuni casi, il prestito delega. La cessione del quinto è, nel caso dei dipendenti, uno dei prestiti personali maggiormente richiesti per la sua comodità e per la semplicità del suo iter.
Ricordiamo che la cessione del quinto per dipendenti pubblici è un prestito personale non finalizzato, quindi non sono richiesti documenti ne motivazioni particolari per giustificare la finalità dell’importo richiesto, è sufficiente, nel caso di dipendenti pubblici, essere in possesso di un contratto di lavoro a tempo indeterminato.
La cessione del quinto offre ai dipendenti pubblici interessati la possibilità di ottenere elevate quantità di denaro in prestito da rimborsare in modeste rate mensili attraverso la busta paga. Inoltre, compete al proprio datore di lavoro, in questo caso l’Amministrazione Pubblica, trattenere le rate corrispondenti per la restituzione della cessione del quinto in corso.
Una delle caratteristiche più vantaggiose della cessione del quinto per dipendenti pubblici è la possibilità di rinnovare il prestito nel caso di esigenze maggiori di liquidità. Infatti, la cessione del quinto è l’unico prestito personale che permette il rinnovo, ossia contrarre un nuovo finanziamento, di cessione del quinto, dilazionando la durata del prestito ma mantenendo la rata mensile.
Come funziona un rinnovo della cessione del quinto per dipendenti pubblici?
I dipendenti pubblici interessati a rinnovare una cessione del quinto devono fare richiesta di un nuovo finanziamento da rimborsare in 10 anni, con le stesse caratteristiche del precedente. Parte del denaro erogato serve ad estinguere preventivamente la vecchia cessione del quinto e la restante viene versata ai dipendenti richiedenti tramite assegno o bonifico bancario.
Prima di richiedere un rinnovo della cessione del quinto, nel caso dei dipendenti pubblici, è necessario aver pagato almeno il 40 per cento delle rate del prestito in corso se no, non è possibile avviare un rinnovo del finanziamento. Ad esempio, se un dipendente pubblico ha in corso una cessione del quinto di durata 10 anni potrà soltanto realizzare un rinnovo dopo il quarto anno di pagamenti per il rimborso.
Lo Staff PrestitoaStatali.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere