Utente
SCHEDA AZIENDA
CessioneQuintoNetwork.it
Responsabile delle pubblicazioni: Jessica Parra (Responsabile pubblicazioni)
Pubblicazioni di CessioneQuintoNetwork.it (19)
-
March 26 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Carta Revolving
Se fino a pochi anni fa i pagamento di beni e servizi a rate erano poco diffusi e limitati quasi esclusivamente all’acquisto di immobili e automobili, oggi la rateizzazione riguarda molti beni primari di consumo, come la mobilia ad esempio o gli elettrodomestici.
Leggi tutto → -
April 19 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Cessione del Quinto Pensionati Enasarco
La cessione del quinto per pensionati ENASARCO rappresenta una delle soluzioni finanziarie maggiormente sicure per gli appartenenti a questa categoria di persone alle quali permette di ottenere liquidità in modo facile e rapido.
Leggi tutto → -
April 15 / 2011ECONOMIA e FINANZA
La convenienza del prestito vitalizio ipotecario
Un prestito vitalizio ipotecario è un mutuo a lungo termine, riservato agli over 65, dietro ipoteca di una casa di proprietà del richiedente.
Leggi tutto → -
April 3 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Rinnovo della cessione del quinto per dipendenti pubblici
I dipendenti pubblici appartengono a una categoria agevolata per quanto riguarda l’ottenimento di un prestito personale, infatti la loro condizione di dipendenti permette loro di ottenere finanziamenti con caratteristiche particolarmente agevolate come la cessione del quinto o, in alcuni casi, il prestito delega.
Leggi tutto → -
March 22 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Pensionati inpdap e la cessione del quinto
Uno dei prodotti finanziari maggiormente richiesti per i pensionati è la cessione del quinto della pensione: un prestito accessibile a tutte le persone che non abbiano ancora compiuto i 75 anni, nel momento della richiesta di prestito, e che percepiscano almeno 560 euro al mese di pensione. In questi casi, avviare un prestito tramite cessione del quinto a pensionati, è facile e veloce.
Leggi tutto → -
March 18 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Formule per consolidare i debiti
Consolidare i propri debiti è una pratica finanziaria valida nei casi in cui si abbiano diversi prestiti da rimborsare, infatti consiste nella richiesta di un nuovo finanziamento per estinguere in anticipo i diversi prestiti in corso e fare in modo di dover pagare soltanto una rata al mese.
Leggi tutto → -
March 8 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Soluzioni finanziarie per la terza età
La categoria dei pensionati è una delle principali per quel che riguarda l’accesso a prestiti personali e finanziamenti. Negli ultimi anni sono nati diversi prodotti finanziari riservati proprio alla terza età e in questo articolo parleremo su questo argomento: sui prodotti più convenienti per i pensionati.
Leggi tutto → -
March 1 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Usi del prestito vitalizio ipotecario
Il prestito vitalizio ipotecario è un finanziamento riservato alle persone con più di 65 anni di età che siano in possesso di un immobile di proprietà è si tratta, insomma, di una forma di mutuo immobiliare. È possibile ottenere un prestito vitalizio ipotecario dietro ipoteca della casa per un lungo periodo ma, è un finanziamento nel quale viene coinvolta anche la famiglia del richiedente.
Leggi tutto → -
February 23 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Credit scoring
Analizzando la procedura di rilascio di un prestito personale dal punto di vista dell’istituto di credito, esso, prima di acconsentire e rilasciare liquidità deve valutare la richiesta avanzata e le caratteristiche finanziarie ed economiche del richiedente. Per ottenere queste informazioni esiste lo strumento di credit scoring: si tratta di un metodo basato su sistemi automatizzati che dà come risultati giudizi sintetici, indicatori numerici o punteggi sulla base dei quali l’istituto di credito valuta la richiesta di prestito.
Leggi tutto → -
February 15 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Diritti in caso di ritardo nel pagamento di un prestito
L’obbiettivo di questo articolo è informare, in modo generale, delle conseguenze che potrebbe avere per il debitore di un prestito, il ritardo nel pagamento di qualsiasi rata, ma soprattutto, vogliamo parlare dei diritti del cliente in questione davanti a questa situazione d’insolvenza o di difficoltà.
Leggi tutto →