ECONOMIA e FINANZA
Articolo

Soluzioni finanziarie per la terza età

08/03/11

La categoria dei pensionati è una delle principali per quel che riguarda l’accesso a prestiti personali e finanziamenti. Negli ultimi anni sono nati diversi prodotti finanziari riservati proprio alla terza età e in questo articolo parleremo su questo argomento: sui prodotti più convenienti per i pensionati.

Un prestito vitalizio ipotecario è un finanziamento riservato agli over 65 anni ai quali permette di ottenere somme molto importanti di denaro in prestito. Il motivo è che si tratta di un finanziamento a lungo termine dietro ipoteca su un’immobile di proprietà. Infatti, l’importo ottenibile dipende sia dal valore dell’immobile sia dalle caratteristiche del richiedente (età e sesso).
Tra i vantaggi del prestito vitalizio ipotecario, oltre a importi ottenibili fino a 370.000 euro, si sottolinea il fatto che il richiedente non dovrà pagare nessuna rata e, inoltre, disporrà del denaro erogato senza dover giustificare con documenti l’obbiettivo della richiesta del prestito.
Questa particolarità del prestito vitalizio ipotecario implica però che saranno gli eredi i responsabili a scegliere, entro l’anno della scomparsa del richiedente, la modalità di rimborsare il prestito:
- Pagare personalmente il debito
- Aprire un nuovo mutuo per pagare il prestito vitalizio ipotecario e mantenere la proprietà della casa
- Vendere la casa per saldare il debito.

Se gli eredi preferiscono non far fronte al pagamento, nel prestito vitalizio ipotecario la banca avrà il diritto di mettere l’immobile all’asta per recuperare il credito, ma non prima che siano trascorsi almeno 12 mesi del decesso del richiedente.
Ulteriormente conviene sottolineare, per quanto riguarda gli svantaggi del prestito vitalizio ipotecario, che si tratta dell’unico finanziamento in Italia nel quale le banche possono richiedere interessi su interessi, tutti da saldare insieme al capitale dovuto, dopo la scomparsa del richiedente. Ad esempio, se il debito era 200 € e gli interessi annuali 10 €, l’anno successivo il debito sarà 210 € e gli interessi annuali 11 €. Così successivamente.

Un'altra soluzione conveniente per la terza età e la cessione del quinto a pensionati. Un finanziamento da rimborsare attraverso rate mensili trattenute direttamente dalla pensione e queste rate, non potranno mai superare un quinto della pensione del richiedente. Ecco il motivo per cui si chiama cessione del quinto della pensione.

Lo Staff PrestitoaStatali.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
CessioneQuintoNetwork.it
Responsabile account:
Jessica Parra (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere