EDITORIA
Articolo

Riti di iniziazione e nonnismo

26/03/14

Il caso Folgore

Riti di iniziazione e nonnismo. Il caso Folgore.
di Massimiliano Santucci

Questo libro, frutto della rielaborazione di una tesi di laurea, costituisce un valido strumento, una “cassetta degli attrezzi”, per comprendere un fenomeno, il nonnismo, che andrebbe capito, prima ancora che “smontato” e contrastato.
Ad esso si riconduce qualsiasi forma di prevaricazione di gruppo che, trovando in supposte tradizioni e nella ritualità della caserma un terreno particolarmente fertile, si sarebbe trasformata in vera e propria cultura, da sempre presente nelle comunità militari e non solo.
La vulgata sul nonnismo è stata appannaggio dei media che lo hanno portato periodicamente alla ribalta in occasione di atti violenti o criminali ad esso ascrivibili occupando periodicamente le pagine di cronaca nera e giudiziaria.
Santucci, che ha prestato servizio militare all'interno della Brigata Folgore durante il corso di studi in Scienze politiche, è partito proprio dall'esperienza sul campo (ha valicato il limite) e, avvalendosi della sinergia tra discipline differenti (storia, psicologia, etnografia, sociologia e antropologia), ha definito un quadro di orientamento super partes, al di fuori di simpatie filomilitariste o idiosincrasie verso l'Esercito.
Ne risulta uno studio che potrà essere di ausilio a chi, non solo all'interno dell'organizzazione militare, debba affrontare o voglia approfondire un argomento del quale si parla meno dopo la fine della leva obbligatoria ma al quale non è certo impermeabile l'esercito professionistico.
Una lettura scorrevole su di un tema spinoso, che trova qui ampia e proficua trattazione.



Massimiliano Santucci (Pinerolo, 1974) dopo la laurea in Scienze politiche, ha lavorato per 10 anni nel settore dei servizi all'impresa. Attualmente svolge l'attività di sindacalista presso Fisascat Cisl provinciale di Torino. Questa è la sua prima pubblicazione



Prospettivaeditrice "Riti di iniziazione e nonnismo. Il caso Folgore" di Massimiliano Santucci. p.243 euro 12



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Prospettiva editrice sas
Responsabile account:
Cristina Cipolloni (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere