Ritorna il trenino della Valcellina nelle Dolomiti Friulane
Esplorare la Forra del Cellina comodamente seduti su un trenino turistico
Comodamente seduti sui sedili di un piccolo trenino turistico rosso fuoco, addentrarsi fra le rocce a strapiombo di uno dei più spettacolari canyon italiani, la Forra del Cellina, perla delle Dolomiti Friulane: dal 30 maggio a ottobre riprendono le corse del Trenino della Valcellina che dal lago di Barcis seguirà il percorso della vecchia strada (ora chiusa al traffico) che portava a valle.
Scavata nella roccia in milioni di anni dal torrente Cellina, che scorre azzurro e limpidissimo, la forra è un susseguirsi di scorci spettacolari e di fantastici fenomeni di erosione, che vengono descritti man mano si procede. Un’area di grande interesse naturalistico e paesaggistico, tutelata come Riserva naturale dal Parco Naturale delle Dolomiti Friulane.
Modello Dotto Trains (realizzato a Castelfranco Veneto), il trenino è stato acquistato dalla Comunità Montana. Il capolinea è a Ponte Antoi a Barcis. Quattro le corse di mattina e quattro di pomeriggio con un percorso più lungo che tocca anche il caratteristico borgo di Andreis. Il costo varia da 3 € a 6.50 € a seconda del percorso. Il servizio funzionerà dal 30 maggio al 19 luglio e dal 31 agosto al 4 ottobre nei giorni festivi e prefestivi; dal 20 luglio al 30 agosto tutti i giorni.
Per informazioni : Dolomiti Friulane
tel. 0427 71775 - info@dolomitifriulane.info - www.dolomitifriulane.info