ROLLIX sviluppa gli ingranaggi a corona d’orientamento per la nuova turbina eolica offshore ALSTOM Haliade150 - 6 MW
ROLLIX sviluppa gli ingranaggi a corona d’orientamento per la nuova turbina eolica offshore ALSTOM Haliade150 - 6 MW.
Alstom ed il suo fornitore storico ROLLIX hanno sviluppato, nell’ambito di una collaborazione strategica, gli ingranaggi a corona d’orientamento delle pale e della navicella di quella che oggi è la più grande turbina eolica offshore.
Progettati grazie ad una stretta collaborazione tra gli ingegneri specializzati di Rollix, vicino a Nantes, e il gruppo di progettazione di Alstom, gli ingranaggi a corona d’orientamento che assicurano la rotazione delle pale (sistema di pitch) e della navicella (sistema di yaw) sono stati oggetto di uno sviluppo particolare. Questi componenti sono ottimizzati per resistere, con un ingombro minimo, ai carichi della nuova turbina eolica offshore dotata delle più lunghe pale esistenti: 73,5 metri ognuna.
Questi ingranaggi a corona d’orientamento (anelli dalle dimensioni impressionanti dell’ordine di 4 metri di diametro) sono stati montati sulla turbina a Saint Nazaire, porto atlantico vicino allo stabilimento di Rollix nella Regione dei Paesi della Loira.
Attiva da oltre 30 anni nel settore eolico e situata nella regione dei Paesi della Loira, Rollix è un precursore nella filiera eolica francese e può contare già su un’ottima lista di successi a livello internazionale. Rollix fornisce, infatti, i principali costruttori di turbine eoliche nel mondo e i suoi anelli equipaggiano oltre 37.000 turbine in tutto il mondo, pari a 52 GW di potenza installata, di cui 1,5 GW offshore.
Rollix è uno degli operatori chiave della filiera eolica in Francia nell’ambito dei progetti di sviluppo offshore.
Per maggiori informazioni:
DEFONTAINE SA
M. Bruno PELLETIER
Sales Manager
Email: bp@rollix.com
Tel.: +33 2 51 45 92 67
Sito Web: www.rollix.com
Per maggiori informazioni:
Contatto stampa: UBIFRANCE Italia – Pole Presse - Barbara Galli
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel. 02 48 547 310
barbara.galli@ubifrance.fr
www.ubifrance.fr
www.ubifrance.com/it
http://twitter.com/ubifranceitalia
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere