PRODOTTI
Comunicato Stampa

Sacco System lancia la nuova linea di prodotti e servizi per la salute e il benessere delle piante

23/03/22

Dopo anni di ricerca e sperimentazioni sul campo, Sacco System è pronta a lanciare una nuova selezione di formulazioni naturali dedicati alla bio-stimolazione e alla bio-protezione delle piante.

FotoDopo anni di ricerca e sperimentazioni sul campo, Sacco System è pronta a lanciare una nuova selezione di formulazioni naturali dedicati alla bio-stimolazione e alla bio-protezione delle piante.

Questo nuovo progetto si inserisce nelle politiche agronomiche ed ambientaliste (Farm to Fork e Green Deal), che mirano alla riduzione dell’utilizzo di prodotti di sintesi chimica.

Il team di ricercatori e di tecnici Sacco System ha sviluppato un ampio portfolio di formulazioni e materie prime per soddisfare le necessità applicative e tecnologiche dei propri clienti nel comparto agro-zootecnico.

Sacco System offre la propria expertise ai suoi partner, fornendo consulenza tecnologica anche per progetti sperimentali mirati a sviluppare nuovi prodotti, perfezionare e ampliare il portfolio dei prodotti esistenti o per innovare l’offerta commerciale con nuove tecnologie e ingredienti all’avanguardia e di qualità.

Questi microrganismi promuovono la crescita delle piante, migliorano il benessere del raccolto, dimostrando efficacia, eco-sostenibilità, adattabilità e incremento della resa, attraverso il potenziamento di tutti i meccanismi di difesa e sviluppo delle piante.

La nuova rivoluzione agronomica di Sacco System nasce da un’ampia collezione di microorganismi (ceppoteca), si sviluppa e consolida grazie alle numerose partnership con clienti e centri di ricerca.



Sviluppo di biostimolanti e bio-fungicidi: i prodotti della linea Nutrilia
Dalla selezione dei microrganismi in vitro e lo studio delle loro caratteristiche fisiologiche, si valuta con attenzione la loro efficacia, per massimizzarne la produttività in campo. Ne sono un esempio i prodotti della linea Nutrilia, che mirano a migliorare la nutrizione vegetale tramite l’utilizzo di microorganismi promotori della crescita.



Nutrilia A (Nutrition boost)
Una miscela di micorrize e batteri azotofissatori, capaci di fornire l’azoto necessario alle piante e garantire un livello bilanciato di nutrienti senza alterazioni chimico-fisiche del suolo.

Target crop: Ortive, Row crops, Piante da frutto, Piante ornamentali, Piante da serra, Fragole.

Applicazioni: Fertirrigazione, Semina, Trapianto, Fertilizzazione di copertura, Integrazione di Compost.


Nutrilia B (Energy boost)
Una miscela di micorrize e batteri solubilizzatori del fosforo, essenziale per gli equilibri energetici e nutrizionali delle piante. Lo scopo è quello di aumentare la fotosintesi, il vigore e la resistenza a stress abiotici.

Target crop: Ortive, Row crops, Piante da frutto, Piante ornamentali, Piante da serra, Fragole

Applicazioni: Fertirrigazione, Semina, Trapianto, Fertilizzazione di copertura, Integrazione di Compost.


Nutrilia P (Growth boost)
Una miscela di micorrize e Pseudomonas produttori di ormoni vegetali, che hanno un effetto diretto sulla crescita vegetale, e sull’accumulo di biomassa fresca.

Target crop: Ortive, Row crops, Piante da frutto, Piante ornamentali, Piante da serra, Fragole

Applicazioni: Fertirrigazione, Semina, Trapianto, Fertilizzazione di copertura, Integrazione di Compost.

Le partnership con le Contract Research Organizations
Per validare l’efficacia dei suoi prodotti, Sacco System collabora con specialisti del settore quali le CROs (Contract Research Organizations), per poi procedere alla registrazione e distribuzione degli stessi.


Agro-Vet: la nostra soluzione per un’economia più sostenibile
Sacco System crede fermamente nell’importanza delle azioni sostenibili per ridurre l’impatto ambientale, passando anche attraverso lo studio e la produzione di microrganismi naturali destinati all’utilizzo in agricoltura e al benessere delle piante.

La business unit AgroVet di Sacco System propone non solo microrganismi dedicati al benessere e alla salute delle piante ma anche alla cura e il benessere animale tramite la creazione di prodotti, capaci di utilizzare i naturali meccanismi ed interazioni benefiche presenti in natura tra i microorganismi e loro ospiti.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Martina Arrigoni
Responsabile account:
Martina Arrigoni (SEO manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere