AZIENDALI
Comunicato Stampa

Save the Arctic Fox: l’impegno di Fjällräven per la salvaguardia della volpe artica

18/03/15

Save the Arctic Fox: l’impegno di Fjällräven per la salvaguardia della volpe artica

Fjällräven in svedese significa volpe artica, un animale in via di estinzione che vive sulle montagne scandinave, e Save the Arctic Fox è il progetto con cui Fjällräven, azienda svedese specializzata nella produzione e fornitura di capi di abbigliamento, accessori e attrezzature outdoor senza tempo, da oltre vent’anni si impegna per la salvaguardia di questo animale, finanziando diversi progetti in collaborazione con l’Università di Stoccolma ed invitando tutti gli appassionati di outdoor a contribuire a quest’iniziativa.

Fjällräven, azienda svedese leader in Nord Europa nella produzione e fornitura di capi di abbigliamento, accessori e attrezzature outdoor senza tempo che da sempre pone la massima attenzione nei confronti della natura e dell’ambiente attuando severe politiche per la sostenibilità e da più di vent’anni è attivamente impegnata nella salvaguardia della volpe artica scandinava, una specie animale in via di estinzione. Oltre a celebrare la volpe artica nel proprio logo, Fjällräven ha deciso di agire in modo concreto, promuovendo Save the Arctic Fox, un progetto con cui sostiene la ricerca dell’Università di Stoccolma, da molti anni impegnata in favore di questo animale, finanziando una posizione di ricerca presso il Dipartimento di Zoologia.
La volpe artica vive oltre il limite degli alberi nella Scandinavia settentrionale ed è un animale importante della fauna nordica. È una specie robusta, curiosa e adattabile. Vive in tane che a volte possono avere anche più di cento anni: rannicchiata su se stessa può dormire anche a -40° durante le notti artiche. Purtroppo, però, la sua esistenza è a rischio. Le minacce principali sono la scarsa accessibilità al cibo e il fatto che il suo territorio sia sempre più limitato dall'espansione della volpe rossa.
Il governo scandinavo è il principale responsabile dell’attuazione di misure atte a salvaguardare la volpe artica, ma i fondi sono sempre scarsi. Per questo, da oltre vent’anni, Fjällräven sponsorizza una ricerca a tempo pieno presso l’Università di Stoccolma che consiste in una serie di studi sul campo, campionatura di DNA, monitoraggio attivo e un programma di alimentazione supplementare nelle zone montuose.
Per il reclutamento dei prossimi volontari che parteciperanno al progetto Save the Arctic Fox, Fjällräven, in collaborazione con l’Università di Stoccolma, ha indetto un concorso internazionale per individuare cinque appassionati di outdoor che possano aiutare a censire la volpe artica sulle montagne svedesi.
La selezione sarà aperta dal 19 marzo al 2 aprile 2015. Per partecipare basta collegarsi al sito http://www.savethearcticfox.com/ e testare il proprio modo di vivere l’outdoor. Solo chi avrà i requisiti necessari per affrontare la spedizione parteciperà allo step successivo, che gli permetterà di accedere alle selezioni finali.
I cinque volontari vincitori, selezionati da una giuria composta da rappresentanti dell’Università di Stoccolma e membri Fjällräven, prenderanno parte ad una ricerca sul campo della durata di dieci giorni sulle montagne svedesi, nell’estate 2015, interamente equipaggiati dall’azienda svedese. I nomi dei vincitori saranno pubblicati il 20 aprile.

Fjällräven - www.fjallraven.com
Fjällräven è l’azienda svedese leader in Nord Europa nella produzione e fornitura di capi di abbigliamento, accessori e attrezzature outdoor senza tempo. Caratterizzata da una forte cultura dell’innovazione che dal 1960, anno della sua fondazione, ad oggi ha determinato lo sviluppo di nuove idee rivoluzionarie nel settore, Fjällräven da sempre studia e realizza prodotti funzionali e di lunga durata, agendo responsabilmente nei confronti dell’uomo, degli animali e della natura, con l’intento di ispirare le persone a scoprire e mantenere attivo l’interesse della vita all’aria aperta. Nel corso degli anni l’azienda ha anche dato vita a due celebri eventi oudoor, Fjällräven Classic e Fjällräven Polar, che attraggono ogni anno migliaia di partecipanti.
Con 23 sedi in Europa e le diverse filiali situate tra il Nord America e l’Asia, oggi Fjällräven è presente in più di 30 Paesi nel Mondo, dove conta anche numerosi monomarca in punti strategici come New York, Amsterdam e Oslo.
La gamma dei prodotti Fjällräven comprende abbigliamento e accessori outdoor per uomo e donna, oltre che zaini, tende e sacchi a pelo.
Per ulteriori info:
BLU WOM
Ufficio Stampa Italia
www.bluwom.com | Udine – Milano Tel. 0432 886638
Resp.Ufficio stampa: Laura Elia ufficiostampa@bluwom.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Blu Wom
Responsabile account:
Alessia Toppan (Responsabile Ufficio Stampa e PR)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere