SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Sclerosi multipla: SIN e Novartis insieme per premiare la ricerca

03/05/13

La Società Italiana di Neurologia (SIN) promuove, con il contributo liberale di Novartis, un Premio dedicato al miglior progetto di ricerca clinica in ambito neurologico. L’area tematica per l’edizione 2013 riguarda in particolare la sclerosi multipla, patologia autoimmune che colpisce nel mondo 2,5 milioni di persone, delle quali circa 60.000 nel nostro Paese.

È dedicata alla sclerosi multipla l’edizione 2013 del Premio per un progetto di ricerca clinica in neurologia promosso dalla SIN - Società Italiana di Neurologia, con il contributo liberale di Novartis. Il Premio sarà attribuito al progetto di ricerca che si caratterizzerà per elementi di spiccata innovatività nell’ambito della ricerca clinica applicata alla sclerosi multipla.

La sclerosi multipla è una vera e propria malattia ‘sociale’, una patologia autoimmune che spesso colpisce nei primi anni dell'età adulta: circa il 70% dei pazienti ai quali viene diagnosticata ha un’età compresa tra i 20 e i 40 anni e la maggior parte dei pazienti ha un lavoro al momento della diagnosi, con un significativo impatto sulla carriera, la qualità della vita e la vita familiare. Negli ultimi anni però la ricerca ha fatto grandi passi avanti, con l’avvento di terapie efficaci che permettono di rallentare la progressione della malattia e di migliorare la qualità di vita dei pazienti.

Novartis, azienda pioniera nel settore delle neuroscienze da oltre cinquanta anni, è fortemente impegnata nell’area terapeutica della sclerosi multipla, alla continua ricerca di terapie avanzate e soluzioni innovative, combinando passione ed energia con la sua vasta esperienza in campo neurologico e guardando al futuro del trattamento con studi e molecole in sviluppo anche nelle forme progressive della malattia per le quali oggi non esistono ancora terapie efficaci.

Requisiti indispensabili per la partecipazione, oltre all’età, sono il titolo di specializzazione in Neurologia conseguito presso un’Università italiana e la comprovata iscrizione alla Società Italiana di Neurologia alla data di emissione del bando.

Ad assegnare il Premio sarà una Commissione Giudicatrice composta da specialisti italiani ed internazionali in Neurologia e presieduta dal Prof. Giancarlo Comi, Presidente della Società Italiana di Neurologia. Il vincitore sarà premiato in occasione del prossimo Congresso annuale SIN, che si svolgerà a Milano dal 2 al 5 novembre 2013.

Per informazioni: www.neuro.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Pro Format Comunicazione
Responsabile account:
Daniela Caffari (Addetto stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere