ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Sempre più studenti stranieri vogliono studiare in Italia in Inglese

13/05/14

Grande successo di partecipati stranieri al test di ammissione ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia in lingua inglese, preparato in collaborazione con Cambridge English Language Assessment. Registrato rispetto al 2013 un aumento del 39% dei candidati che hanno sostenuto dall’estero il test per accedere alle università italiane.

Bologna, 13 Maggio 2014 – Oggi, 13 Maggio, i candidati che hanno sostenuto il test per l’ammissione ai corsi di laurea in Medicina 2014-15 in lingua Inglese, avranno accesso ai propri risultati.
L’IMAT (International Medical Admission Test) 2014, che si è svolto lo scorso 29 Aprile, ha visto l’iscrizione di circa 5.000 candidati aspiranti medici ai corsi di laurea in lingua inglese.
Il dato che colpisce di più è l’aumento del 39% dei candidati che hanno partecipato al test dall’estero, ambendo a laurearsi in Italia in questi innovativi corsi.
Un gran numero di studenti stranieri hanno affrontato il test in simultanea dall’estero da città come Londra, Parigi, New York, Tel Aviv, Dubai e molte altre località. Tutti con l’aspirazione di accedere ai corsi di medicina nelle università italiane .
L’IMAT è frutto di una stretta collaborazione tra tre enti: il Ministero Italiano dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), gli specialisti dei test di ammissione Cambridge English Language Assessment, che fanno capo all’Università britannica di Cambridge, e alcune tra le maggiori università italiane.
Grazie a questo test gli studenti di tutto il mondo possono raggiungere le competenze per affermarsi come studenti di medicina nelle università italiane.
In Italia sono sei gli atenei pubblici che offrono corsi di Medicina in lingua Inglese: Milano e Pavia al nord, Roma La Sapienza e Roma Tor Vergata al centro, Napoli Sun (Seconda Università) e Bari al sud.
La novità di quest’anno è il tetto massimo di posti disponibili fissato dal MIUR: la diminuzione è del 20%, si passa dai 194 del 2013 agli attuali 155 (39 in meno).
Nick Beer, Regional Director Southern Europe di Cambridge English ha commentato: “L’aumento degli studenti stranieri che hanno partecipato al test conferma che le università italiane sono riconosciute internazionalmente per gli elevati standard educativi e per l’ambiente sempre più internazionale. Per questo motivo siamo particolarmente contenti di lavorare a stretto contatto con le università italiane supportandole con gli elevati standard che tradizionalmente ci contraddistinguono nel mondo delle certificazioni linguistiche”.
La graduatoria nazionale verrà pubblicata il 27 Maggio. La selezione finale in base alla graduatoria di merito e posti disponibili sarà comunicata il 6 Giugno.




Informazioni su Cambridge English Language Assessment
Cambridge English Language Assessment offre la più prestigiosa gamma al mondo di qualifiche di lingua Inglese. Nel 2013 si sono celebrati 100 anni di attività.
Più di 4 milioni di candidati all’anno sostengono gli esami Cambridge English in oltre 130 paesi.
Cambridge English Language Assessment è parte di Cambridge Assessment, un'organizzazione senza scopo di lucro della University of Cambridge, riconosciuta come il più grande ente di valutazione linguistica in tutto il mondo.
In Italia gli esami Cambridge English sono gestiti da 170 centri in tutto il territorio e supportati da un ufficio centrale con sede a Bologna che coordina e assicura un programma di qualità, offrendo supporto professionale, formazione e ricerca.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Shin Communication
Responsabile account:
Simona Labianca (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere