SMS group S.p.A. sceglie il carpooling aziendale per ridurre le emissioni
un nuovo servizio per stimolare i comportamenti virtuosi dei dipendenti
Condividere l’auto nel tragitto casa-lavoro per abbattere le emissioni e i costi, nonché migliorare i rapporti umani all’interno del team: con questo obiettivo sempre più aziende propongono il carpooling aziendale come alternativa sostenibile per gli spostamenti dei propri dipendenti. A dimostrarlo è il record segnato dalla mobilità condivisa in Italia nel 2018, con oltre 650.000 euro risparmiati per i dipendenti e 420 tonnellate di CO2 non emesse percorrendo la tratta casa-lavoro in carpooling, a piedi, in bici o con la navetta aziendale. A tracciare il bilancio è Jojob, il principale servizio di carpooling aziendale in Italia che, in occasione della Giornata Mondiale della Terra del 22 aprile, annuncia la scelta da parte dell’azienda SMS group S.p.A. di offrire ai suoi 500 dipendenti e collaboratori il servizio di carpooling aziendale, per incentivare ed agevolare la condivisione degli spostamenti casa-lavoro. L’azienda, leader mondiale nella realizzazione di impianti e macchinari per l’industria siderurgica e materiali non ferrosi, è dislocata presso tre sedi a Tarcento (UD), San Donato Milanese (MI) e Genova.
Attivo in tutta Italia, Jojob è il servizio digitale costituito da una piattaforma web e da un’applicazione per smartphone che permette di certificare i viaggi fatti in condivisione: al termine di ogni spostamento fatto in carpooling con Jojob, gli utenti a bordo ricevono un report completo con i dati relativi a Km percorsi, risparmio economico ottenuto, Kg di CO2 risparmiata e punti accumulati che serviranno ad ottenere premi e sconti da parte dell’azienda stessa. D’altra parte, l’azienda può conoscere quanto sono virtuosi i dipendenti e utilizzare i dati nel proprio bilancio di sostenibilità.
“Abbiamo deciso di sposare il servizio di carpooling aziendale per dare ai nostri collaboratori l’occasione di adottare comportamenti virtuosi e contribuire alla riduzione della CO2 emessa”, spiega Marco Asquini, Chairman of the Board di SMS group S.p.A. “Il numero dei collaboratori in SMS group è in costante aumento e la condivisione dei viaggi e dei percorsi tra colleghi sarà anche un’occasione per interagire, a beneficio delle relazioni sociali e dell’aggregazione”.
“In occasione della Giornata Mondiale della Terra festeggiamo la scelta di SMS group S.p.A di contribuire con il carpooling ad abbattere le emissioni di CO2, facendo del bene alle tasche dei dipendenti e sviluppando la cultura della condivisione”, spiega Gerard Albertengo, CEO & founder di Jojob. “La rivoluzione della mobilità sostenibile parte da queste iniziative, in grado da una parte creare una rete di dipendenti invogliati e facilitati alla condivisione dell’auto, dall’altra di aiutare l’azienda a ragionare in ottica di miglioramento di CSR e welfare aziendale”.
Chi è Jojob
Il servizio Jojob di Bringme è un innovativo servizio di carpooling aziendale, nato con l'obiettivo di agevolare gli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti di aziende limitrofe.
Jojob è costituito da una piattaforma web e da un’applicazione mobile. Ogni utente, dopo essersi registrato su www.jojob.it, potrà visualizzare su una mappa la posizione di partenza dei propri colleghi e dei dipendenti di aziende limitrofe alla propria, mettersi in contatto e condividere l'auto nel tragitto casa-lavoro. Con l'applicazione mobile, l'unica in grado di quantificare la reale CO2 risparmiata dopo ogni tragitto percorso in car pooling, ogni passeggero potrà certificare il tragitto effettuato, ottenendo punti trasformabili in sconti da utilizzare in locali, ristoranti, bar e palestre convenzionate, sia a livello nazionale che locale. Jojob permette inoltre di certificare i viaggi a piedi, in bici (Jojob Bici e Piedi) o con le navette aziendali (Jojob Navette).
Chi è SMS group S.p.A.
SMS group S.p.A., parte del gruppo tedesco SMS – vanta di un’importante storia che ne rende oggi un’Azienda leader mondiale nella realizzazione di impianti e macchinari per l’industria siderurgica e materiali non ferrosi. L’ Azienda, che conta in Italia circa 500 dipendenti dislocati nelle sue tre sedi a Tarcento (UD), San Donato Milanese (MI) e Genova, con la sua ampia competenza tecnologica è specializzata nella produzione di impianti innovativi e chiavi in mano come laminatoi a caldo e a freddo per prodotti piani, linee di processo, forni di riscaldo e linee di trattamento termico, laminatoi per prodotti lunghi, acciaierie e colate continue ed offre, con una rete di specialisti diffusa a livello mondiale, un servizio di assistenza e consulenza tecnica pre/post-vendita. SMS group S.p.A. un unico partner che racchiude tutto il meglio della tecnologia per prodotti all’avanguardia.
Ufficio stampa Bringme:
Press Play – Comunicazione e pubbliche relazioni - www.agenziapressplay.it
Matteo Nardi | +39 333 5687925 | matteo@agenziapressplay.it
Alessandro Tibaldeschi | +39 333 6692430 | ale@agenziapressplay.it
Ufficio stampa SMS group
INTERLACED
Serena FANTINI | +39 380 3410609 s.fantini@interlaced.it