SOS cambio stagione: la natura risponde
Lo stato del sistema immunitario determina in larga misura lo stato di salute generale, infatti, rappresenta la migliore barriera contro possibili attacchi esterni da parte di “patogeni invasori”. In certe occasioni, tuttavia, le difese immunitarie si indeboliscono, l’organismo diviene più suscettibile alle infezioni e scatta la necessità di rafforzare l’esercito immunitario per salvaguardare la nostra salute.
L’autunno è la stagione in cui la curva delle influenze e dei raffreddori si impenna vertiginosamente. Il freddo, le temperature non ben umidificate in casa e sbalzi climatici tra interno ed esterno provocano disidratazione della mucosa nasale e di conseguenza un abbassamento dell’allerta del sistema immunitario.
Questa situazione offre terreno fertile per l’attecchimento di virus e batteri con cui nella stagione autunnale si entra frequentemente in contatto, ancor di più se si ha un bambino in casa. Questi virus causano infezioni delle prime vie aeree respiratorie con conseguente malessere, febbre, mal di gola, tosse e raffreddore, ma possono anche colpire l’apparato gastrointestinale provocando diarrea e vomito.
MALANNI DI STAGIONE: COME AGIRE IN PREVENZIONE CON RIMEDI NATURALI SPECIFICI
Giocare d’anticipo per prevenire queste situazioni è una buona scelta, in primis scegliendo stili di vita corretti, prediligendo un’alimentazione ricca di nutrienti, ma anche sfruttando integratori alimentari pensati per preparare il sistema immunitario a contrastare le infezioni, anche quando già in atto. In questo articolo raggruppiamo alcuni rimedi naturali che supportano il sistema immunitario a prevenire e contrastare i malanni della stagione fredda.
Trascorrere in salute la stagione invernale richiede in realtà accorgimenti piuttosto semplici: scegliere prodotti di stagione seguendo la logica della natura che offre all’uomo ciò di cui ha bisogno. Parlando di difese immunitarie è necessario menzionare la fondamentale attività del colostro: è stato scientificamente dimostrato che il colostro è almeno 3 volte più efficace ed economicamente più conveniente della vaccinazione nel prevenire episodi influenzali.
Questo è quanto emerge dallo studio epidemiologico di San Valentino (San Valentino-Vasto Vascular Screening Project – Department of Biomedical Sciences – G. D’annunzio University – Chieti) che ha pubblicato sulla Gazzetta Medica Italiana – archivio per le scienze mediche – Vol. 164 n. 3 – giugno 2005, il risultato di una sperimentazione condotta su 144 persone alle quali per metà è stato somministrato solo colostro e per metà solo il vaccino. La sperimentazione cita: “… è stato dimostrato che i fattori presenti nel Colostro aiutano l’organismo a respingere virus, batteri e funghi. Ogni fattore gioca un ruolo specifico nella difesa del nostro organismo … il Colostro contiene oltre 20 anticorpi specifici …”.
Il colostro è una sostanza biologica preziosissima prodotta dalle ghiandole mammarie nelle prime 12-24 ore dopo il parto, talmente importante che senza di esso molti mammiferi appena nati non sopravvivrebbero.
Questa sostanza possiede proprietà sorprendenti, è ricco di sostanze attive: Fattori di crescita (EGF); Fattori immunitari: immunoglobuline, Lisozima, Lattoferrina, Citochine; Componenti troficonutrizionali: vitamine (provitamina A, B12, C, D, E), glucidi, minerali (sodio, potassio, magnesio, calcio, ferro, zolfo). Il Colostro favorisce la funzione immunitaria naturale e ci rende capaci di reagire agli effetti dannosi degli agenti inquinanti e degli allergeni quando entriamo in contatto con essi. È da considerarsi un elemento nutrizionale fondamentale, può essere consumato senza effetti collaterali e senza interazioni con farmaci.
ECHINACEA, L’IMMUNOSTIMOLANTE PIÙ UTILIZZATO
L’Echinacea è una pianta nota per la potente azione immunostimolante aspecifica, antivirale e antibatterica. Si tratta di una pianta molto studiata e le evidenze dimostrano che è in grado rendere più forti le difese immunitarie per contrastare sindromi influenzali o febbrili, con interessamento delle vie respiratorie superiori. L’echinacea è un valido rimedio naturale sia nella prevenzione delle malattie infettive delle prime vie aeree, che nella malattia in fase acuta. Le proprietà immunostimolanti e antivirali dell’echinacea provengono dalle glicoproteine, dalle alchilamidi e dai polisaccaridi (arabinogalattani ed arabinoxilani) di cui è formata.
PROPOLI, LA PROTEZIONE ARRIVA DALLE API
La propoli è un prodotto delle api, creato per difendere il proprio alveare da infezioni microbiche e virali che potrebbero essere letali per le stesse. È una sostanza resinosa, utilizzata da millenni per il benessere dell’individuo. La propoli è considerata come uno dei migliori antibatterici e antimicrobici naturali ad ampio spettro, con attività sia batteriostatica che battericida. Ha azione immunomodulatoria rendendo il sistema immunitario più competente nel contrastare microrganismi patogeni che attaccano principalmente durante la stagione fredda.
Inoltre ha anche un’azione antiadesiva che rende difficile la vita ai virus e batteri che si vogliono attaccare alla nostre mucose. Integratori a base di Propoli vengono consigliati in caso di mal di gola, affezioni delle vie respiratorie come faringiti, tracheiti e tonsilliti, e affezioni del cavo orale.
MIELE
Contiene sostanze con una elevata azione battericida e agisce come antibiotico naturale, svolge un’importante azione emolliente e aiuta a disinfettare le prime vie respiratorie e a prevenire tosse, raffreddore e mal di gola. Alcuni studi clinici hanno osservato che il miele ha un’efficacia paragonabile o maggiore a quella dei farmaci nel ridurre la tosse notturna. Facilmente assimilabile è un ottimo ricostituente e antianemico.
PAPPA REALE
Ricca in vitamine del complesso B, modula la produzione di anticorpi potenziando il sistema immunitario prevenendo così le malattie da raffreddamento e altri tipi di infezioni. Ha proprietà adattogene, incrementa cioè la capacità di adattamento dell’organismo agli stimoli esterni, sostenendo le funzioni fisiologiche e la resistenza fisica. Svolge specifiche azioni biocatalizzatrici ed enzimatiche favorenti l’attivazione metabolica cellulare. È un ottimo ricostituente negli stati di esaurimento, facilita l’apprendimento, aiuta la memoria, regolarizza l’appetito e il tono dell’umore.
POLLINE
E’ un ottimo ricostituente generale per l’organismo, indicato per tutte le età, nei convalescenti e nelle persone deperite Stimola e rafforza il sistema immunitario, contribuisce a normalizzare la flora batterica, migliora il metabolismo, potenzia il rendimento fisico e intellettuale, agisce sulle funzioni mnemoniche, svolge azione stimolante, antidepressiva, anti-neurastenica che migliora l’umore.
TABEBUIA, UN POTENTE RIMEDIO USATO FIN DAI TEMPI DEGLI INCAS
La Tabebuia (LAPACHO) o pianta del Lapacho, albero delle Bignoniacee e originario del Sud America, è una pianta usata da millenni che favorisce le naturali capacità di difesa dell’organismo. Ha proprietà immunostimolanti, antimicotiche e antibatteriche, antinfiammatorie, antiossidanti, depurative e toniche. In particolare c’è principio attivo che viene estratto dalla corteccia della pianta, il lapacholo, che contrasta in modo efficace funghi e batteri. Infine questa pianta ha azione adattogena e antiossidante, perché stimola l’organismo a produrre il Glutatione. In sintesi aiuta a contrastare l’invecchiamento delle cellule e gli effetti dannosi dei radicali liberi sulle stesse.
SEMI DI POMPELMO, UN ANTIMICROBICO NATURALE
Utilizzati sotto forma di estratto, i semi di pompelmo sono utili per contrastare stati influenzali grazie all’azione antinfiammatoria e antiallergica. Studi dimostrano che l’estratto di semi di pompelmo ha proprietà germicide. Questo aspetto rende l’estratto di Semi di pompelmo, ricchi di quercetina, utile nelle forme influenzali, malattie da raffreddamento, nelle infezioni gastrointestinali da batteri, virus e funghi, nelle parassitosi, diarrea del viaggiatore, gastriti e nel trattamento della candida.
MICOTERAPIA PER IL BENESSERE DELL’ORGANISMO A 360 GRADI
Si tratta di particolari funghi non sempre commestibili come il Reishi, lo Shiitake o il Cordyceps sinensis per citarne alcuni. I funghi medicinali hanno spiccate doti immunomodulanti grazie a numerose molecole bioattive contenute in essi, come i beta-glucani. Grazie alla loro azione prebiotica regolano il microbiota intestinale, la prima linea di difesa immunitaria, quella aspecifica, e indirettamente contribuiscono a modulare correttamente quella specifica.
Quali funghi scegliere per supportare il sistema immunitario: i funghi consigliati per modulare il sistema immunitario sono il Reishi (Ganoderma lucidum), lo Shiitake (Lentinula edodes) e ABM (Agaricus Blazei Murrill). Anche il Cordyceps sinensis è molto utile per rendere più reattive le difese immunitarie, soprattutto per supportare l’organismo in seguito ad uno stato di convalescenza.
ARGENTO COLLOIDALE
L’argento colloidale puro è una soluzione a validissimo supporto delle terapie convenzionali. È un prodotto naturale, sicuro per l’organismo e privo di effetti collaterali, in quanto composto da sole particelle di argento sospese in purissima acqua bi-distillata.
Gli antichi romani usavano piastrine d’argento per curare le ferite e nel medioevo si è cominciato a usare posate in argento per disinfettare i cibi. L’argento colloidale puro è la rivoluzione di 2000 anni di uso dell’argento per uso topico, perché basta spruzzarlo in bocca per essere assorbito dalle mucose e svolgere la sua straordinaria azione disinfettante e curativa in tutto l’organismo.
L’argento colloidale puro protegge tutta la famiglia e non può mancare in casa. Grazie alla ricerca siamo riusciti a renderlo disponibile in forma colloidale in parti finissime: mezzo nanometro, per poter essere estremamente efficace e svolgere la più potente azione antibatterica, antimicotica, antivirale, disinfettante, cicatrizzante, che la natura ci ha regalato.
COLOSTRO
La funzione del colostro è quella di attivare il sistema immunitario, di facilitare la riparazione dei tessuti, di stimolare la produzione di particolari enzimi. Nel colostro infatti, oltre agli anticorpi (immunoglobuline secretorie IgA), alle cellule immunitarie (macrofagi, neutrofili, linfociti ecc.) e agli importantissimi fattori di crescita epiteliale, sono presenti le prostaglandine (PG) che hanno una importante funzione protettiva nei confronti della mucosa dell’apparato digerente ed intervengono nella liberazione di enzimi e nella regolazione della acidità. L’assunzione di colostro contribuisce ad incrementare lo stato di salute ed il benessere nei soggetti sani, ed a favorire la guarigione in quelli malati, debilitati od immunodepressi. Il colostro promuove una rapida cicatrizzazione delle mucose intestinali lese ristabilendone l’integrità. Contiene inoltre LATTOFERRINA una proteina multifunzionale dalle proprietà antimicrobiche e antivirali che si trova principalmente nel latte materno, nella saliva e nelle lacrime, e nei granulociti neutrofili, cellule immunitarie che difendono l’organismo dalle infezioni di funghi e batteri.
ALOE
Potenzia e riattiva le difese immunitarie, l’acemannano in essa contenuto, è un potente stimolatore di macrofagi (globuli bianchi), aiuta a contrastare batteri, virus e funghi. Per la grande quantità di componenti attivi è un ottimo elisir “disintossicante, depurativo e ricostituente”, soprattutto nei cambi di stagione. È un importante integratore multivitaminico, idratante e mineralizzante naturale: svolge inoltre azione antinfiammatoria, ampiamente impiegata anche per problematiche quali osteoartrite e artrite reumatoide.
ASTRAGALO
I principi attivi in esso contenuti gli conferiscono potere antinfiammatorio e immunostimolante, indicato per le affezioni delle vie respiratorie stagionali, quindi per il trattamento di influenze e raffreddori. Secondo recenti studi l’astragalo presenta delle specifiche peculiarità antiretrovirali nonché antineoplastiche, specificate nel rafforzamento dell’azione dei linfociti T. Svolge azione rigenerante e tonificante, tale da ridurre lo stress, migliorare il sonno e combattere la stanchezza cronica.
CURCUMA
Studi scientifici hanno confermato che la curcuma rafforza il sistema immunitario e protegge il nostro corpo da attacchi esterni, come infezioni e infiammazioni. Secondo una ricerca statunitense la curcumina, il principio attivo in essa contenuto, aumenterebbe i livelli di una proteina che regola la risposta immunitaria innata. Si tratta della proteina CAMP (peptide antimicrobico catelicidina), fondamentale per proteggere l’organismo dall'attacco di virus e batteri.
ELEUTEROCOCCO
Stimola l’azione dei linfociti T e delle cellule Natural Killer (NK), rinforzando così il sistema immunitario; per questo spesso è associato alla convalescenza da malanni invernali, quali raffreddore e influenza. Per l’azione adattogena è in grado di migliorare le performance dell’organismo in risposta alla fatica, la circolazione sanguigna e la lucidità mentale sotto stress.
ROSA CANINA
Sorgente naturale di vitamina C, rafforza le difese immunitarie. Ottimo antinfiammatorio naturale, protegge dai fastidiosi malanni tipici della stagione invernale, combatte efficacemente la tosse e i problemi legati all'apparato respiratorio. È un perfetto tonico ed energizzante naturale, ideale per contrastare stress e spossatezza.
PROBIOTICI
Sono ceppi batterici vivi e vitali in grado di sopravvivere ai succhi gastrici, agli acidi biliari e aderire al tessuto epiteliale dell’intestino; conferiscono benefici alla salute dell’ospite, migliorando l’equilibrio della microflora intestinale. La maggior parte dei ceppi batterici con una dimostrata efficacia probiotica e sicurezza d’uso appartiene ai generi Lactobacillus e Bifidobacterium. Agiscono da competitori verso i germi patogeni e inibiscono la loro adesione alle mucose, stimolano l’attività dei macrofagi (cellule capaci di inglobare gli agenti estranei, potenzialmente tossici, e di digerirli) e contribuiscono ad aumentare le difese dell’organismo, soprattutto a livello intestinale e genito-urinario (Fonte: www.avdreform.it).
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere