VARIE
Comunicato Stampa

Tecnologia e cultura, partnership tra il Gruppo CEIT e il Museo Nicolis il catalogo delle collezioni sul “tavolo interattivo” Na-if

22/02/13

Le tradizioni e il futuro. Una simbolica fusione tra le eredità e l’innovazione nel territorio veronese, Il 27 febbraio a Villafranca un evento per presentare l’integrazione tra le società di tlc Reteco e b!

Coniugare cultura e tecnologia, integrare la migliore eredità dell’ingegno umano e l’innovazione: è uno degli obiettivi dell’evento in programma mercoledì 27 febbraio al Museo Nicolis di Villafranca per iniziativa del gruppo Ceit, società veronese di telecomunicazioni, che presenterà la fusione tra Reteco e b!, due delle aziende che compongono il gruppo e si fondono in “b! powered by Reteco”.
Il Museo Nicolis è stato scelto per l’evento perché è un luogo unico nel suo genere, che attraverso i gioielli automobilistici che custodisce rappresenta la storia e l’evoluzione della tecnologia. Per questo il gruppo Ceit lancia un ponte fra tradizione e innovazione, donando e installando al Museo Nicolis il primo esemplare dei “tavoli intelligenti” della gamma Na-if, l’interfaccia naturale che trasforma un semplice piano di lavoro in una superficie dinamica capace di interagire con l’utente.
Questo prezioso strumento, arricchito con le schede tecniche delle automobili, la documentazione di tutti i modelli esposti, la storia del fondatore Luciano Nicolis, le foto e i filmati, rimarrà a disposizione dei visitatori, che potranno usare la moderna tecnologia per seguire albori, crescita e missione culturale del Museo: un autentico catalogo multimediale e un supporto che favorirà la partecipazione e lo scambio di informazioni.
La giornata si aprirà alle 10 con un incontro riservato alla clientela del gruppo Ceit, nel quale la panoramica di storia, attività e valori del gruppo si fonderà con le testimonianze delle aziende clienti. Nel pomeriggio, dopo una dimostrazione pratica delle potenzialità di Na-If, alle 18 si terrà la presentazione istituzionale al pubblico dell’azienda, che si evolve in “b! powered by Reteco”, rivolta agli imprenditori, alle realtà economiche del territorio e ai professionisti del settore.
“Fin dalla sua nascita Ceit accompagna le aziende con sistemi e soluzioni ICT all’avanguardia della tecnologia – sottolinea Sandro Bordato, ceo di Ceit –. L’accorpamento di Reteco e b! rende oggi più efficiente la nostra attività al servizio delle aziende nel nuovo mercato digitale, facendo del gruppo un player ancor più forte e competitivo. Motivo in più per creare questa collaborazione con il Museo Nicolis, che permetterà a entrambi di valorizzare l’integrazione fra la tecnologia e la cultura d’impresa”.
“Il Museo Nicolis – conferma la presidente Silvia Nicolis – non è solo il custode di un’eredità unica, dove si conservano le eccellenza del passato, ma promuove l’innovazione: il luogo ideale quindi per la partnership con il gruppo Ceit, che si riconosce nel concetto “nel futuro per tradizione”. Il nuovo ingresso al Museo di un prezioso strumento di comunicazione interattiva arricchirà e renderà più appagante la visita alle collezioni, e suggerisce anche ad altre esposizioni una strada nuova da esplorare”.

Il gruppo Ceit SpA è una realtà all’avanguardia nel panorama delle TLC e ICT grazie alle competenze delle tre società che ne fanno parte: b! Spa e Reteco Srl, recentemente accorpate in un’unica realtà, Tecnel Srl e Na-If Srl. Le aziende del gruppo – presente sul mercato da oltre 50 anni – coprono settori tecnologici nevralgici e tra loro complementari (voce, dati, multimedia, software, hardware e interfacce): una condizione ideale per rendere sinergiche le competenze interne e offrire soluzioni personalizzate per le telecomunicazioni aziendali.
Il Museo Nicolis “dell’Auto, della Tecnica e della Meccanica” di Villafranca è tra i più prestigiosi musei privati in Italia e in Europa. Creato nel 2000 da Luciano Nicolis, fondatore anche del gruppo Lamacart, è il simbolo della sua passione per la tecnica e la meccanica ma anche dei concetti di raccolta e riutilizzo alla base del suo successo imprenditoriale nel recupero della carta. Il Museo ospita collezioni di autovetture d’epoca ma anche di motociclette, motori, biciclette, macchine fotografiche, macchine per scrivere, strumenti musicali e velivoli.

Gruppo CEIT SpA
Via Roveggia, 83 - 37136 Verona
Tel +39 045 8288190
www.ceitspa.it - marketing@ceitspa.it

Ufficio Stampa
Meridian Communications Srl
Via Cuneo, 3 – 20149 Milano
Tel. +39 02 48519553
Fax +39 02 43319331
Silvia Ceriotti silvia.ceriotti@meridiancommunications.it
Serena Solari serena.solari@meridiancommunications.it
Viviana Bandieramonte viviana.bandieramonte@meridiancommunications.it
www.meridiancommunications.it


Museo Nicolis
Via Postumia - 37069 Villafranca di Verona
Tel +39 045 6303289
www.museonicolis.com - meeting@museonicolis.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Meridian Communications
Responsabile account:
Silvia Ceriotti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere