VARIE
Articolo

Tendenze e business: gli uffici virtuali

27/02/14

Cosa sono gli uffici virtuali e perché conviene utilizzarli, soprattutto se si è titolari di un'azienda in fase di start-up.

Esiste da un po’ ed è un’esigenza dettata dai nuovi modi di gestire i propri affari: la domiciliazione legale si diffonde costantemente e aiuta sensibilmente le aziende a intrattenere rapporti più accurati con i propri clienti. Soprattutto, è la maniera migliore e maggiormente efficace per stare al passo con i tempi e adeguarsi alla forte espansione di Internet e alle sue applicazioni in qualsiasi ambito.

L’hanno capito per primi gli imprenditori più giovani. Ormai dovunque sorgono – o, se preferite, vengono “allestiti” – uffici virtuali. Le agenzie che se ne occupano offrono diversi vantaggi. Anzitutto, come è facile intuire, non bisogna sobbarcarsi oneri quali affitto ed elettricità. Non si devono comprare computer e stampanti, né c’è da preoccuparsi della loro manutenzione.

Poi ci sono le agevolazioni inerenti al personale. Una segretaria in carne e ossa costa senz’altro di più di un servizio esterno di elevata professionalità, che si premura di smistare e ordinare i contatti. Per concretizzare questo tipo di assistenza è sufficiente recarsi in uno dei business center abilitati sparsi per l’Italia e spiegare, in base alla propria attività, che genere di necessità si hanno, anche per farsi un’idea più precisa del tipo di aiuto offerto.

Sono fornite facilitazioni quali organizzazione della posta elettronica, instant messaging, archiviazione dei file, ma non solo. Il tutto sotto un indirizzo che aggiunge prestigio alla vostra società.

Insomma, ci sono tutti gli elementi per incuriosirsi e quantomeno accostarsi alla materia. Fermo restando che, se aumenta la clientela, sarà sempre possibile costituire un ufficio “classico”, in Italia o all’estero, anche solo temporaneamente.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
DadoNet snc
Responsabile account:
Tonya Puleo (SEO specialist e Webmarketer)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere