VARIE
Comunicato Stampa

Tracollo dei voti alla maturità. Allarmi dal Ministero dell’Istruzione, e poche soluzioni se non il recupero materie

04/02/11

Il Miur espone i dati della maturità 2010, un calo vertiginoso dei voti superiori a 80. Recupero materie per gli studenti in vista degli esami 2011.

Gli studenti italiani all’esame di maturità deludono. Lo afferma il Ministero della Pubblica istruzione esponendo i dati delle prove dell’anno 2010. Un calo del 15,3% per i voti superiori all’80 rispetto a quelli dell’anno precedente e un aumento consistente dei non ammessi agli esami. Insomma, i giovani maturandi in Italia hanno proprio bisogno di un recupero materie. Le soluzioni, a pochi mesi dagli esami 2011 sono poche, tra queste affidarsi a un istituto come Grandi Scuole.

Il resoconto del ministero è chiaro: crollo dei 100 con o senza lode, calo vertiginoso dei voti superiori all’ottanta. Aumentano anche i bocciati, e la media italiana si attesa nella fascia dal 61 al 70 che ha un aumento del 33,7%. Insomma, chi studia fa il minimo indispensabile.

Gli esami del 2011 sono in vista, e molti studenti da adesso fino ai prossimi mesi si sottoporranno a uno sfiancante periodo di immersione nei testi di scuola. Ottimizzare il tempo impiegato è possibile, servendosi dei pacchetti di studio offerti da Grandi Scuole e del supporto dei suoi tutor.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Posizionamento nei motori di ricerca
Responsabile account:
Tommaso Giusti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere