SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Un'interessante guida per trovare un bravo Dentista a Roma

05/04/17

È apparso pochi mesi mesi fa, sul sito dello Studio Odontoiatrico Villani di Roma, un interessante articolo-guida su come districarsi nella ricerca di un buon dentista, specie in una città grande e dispersiva come la Capitale.

FotoMolto spesso, quando ci si mette alla ricerca di un dentista, lo si fa infatti in condizioni di urgenza, una realtà dettata dal fatto che, statistiche alla mano, da quando è iniziata la crisi nel nostro Paese gli italiani vanno sempre meno dal dentista al fine di contenere le spese. Ma quando le problematiche odontoiatriche si aggravano e le cure non sono più rimandabili, rivolgersi tempestivamente ad un professionista diviene una necessità, che non di rado conduce ad una scelta orientata più sul risparmio che sull’effettiva qualità delle prestazioni erogate.

Di fronte ad un vero e proprio pullulare di cliniche low-cost, ecco allora che per non incorrere in imbrogli ogni paziente dovrebbe imparare a riconoscere già ad una prima visita la validità di uno studio dentistico e dei medici che vi operano, e a comprendere la grande, importantissima differenza che c’è tra un “dentista” e un “bravo dentista”.

Sicuramente, un bravo dentista ad oggi è anche un medico capace di stare al passo coi tempi, e nell’era del Web e dei Social network, in un maremagnum di notizie, informazioni di seconda mano, passaparola e “sentito dire”, il fatto che esista qualcuno che abbia una reale voglia dare un apporto di tipo medico-scientifico verso la corretta informazione risulta ammirabile.
Una filosofia, quella della trasparenza, che il dottor Cristiano Villani, dentista a Roma, ha sposato sin dagli inizi all’interno del studio dentistico nel quartiere di San Giovanni, ma che sta cercando di portare anche al di fuori di esso, riconoscendo l’importanza di comunicare in modo ampio con le persone, non solo per far conoscere ciò che nel suo studio fa e come lo fa, ma soprattutto per aiutare coloro che usufruiscono dell’informazione digitale ad essere consapevoli, in un certo senso “educandoli” alla qualità.

Vi sono infatti dettagli decisivi, per chi desidera ottenere ottimi risultati, che spesso è difficile spiegare ai non addetti ai lavori, così come è complicato far capire come l’uso di strumenti, materiali e spazi adeguati possano realmente fare la differenza nella prestazione odontoiatrica. Ma questa guida spiega, in maniera semplice e breve, chi è il bravo dentista e come riconoscerlo.

Chi è il bravo dentista?

Innanzitutto il bravo dentista è un professionista esperto, preparato e scrupoloso, che in ogni diagnosi o terapia riversa anni di studio, specializzazione e aggiornamento, basando le proprie scelte su studi clinici consolidati, circondandosi di un team altrettanto qualificato e avvalendosi di strumenti diagnostici d’eccellenza e all’avanguardia.

Solo in presenza di tali presupposti potremmo riporre la nostra fiducia in un medico, sapendo che godremo di visite e diagnosi accurate, oltre che di prestazioni d’alto livello; ma non sono tuttavia dati sufficienti per considerare un dentista migliore di un altro. Ad incidere sono infatti anche numerosi altri fattori, a partire dall’attenzione al lato umano e quindi dalla disponibilità e cortesia del personale medico che opera in uno studio, per arrivare poi agli spazi di cui questo dispone, e quindi all’attenzione all’igiene, ai protocolli di sterilizzazione, ai servizi offerti.

Un bravo dentista è colui che non si ferma alla sola cura dei denti ma considera la bocca nel suo insieme e come parte di un insieme, perseguendo il benessere generale. Un bravo dentista non è colui che mira al proprio guadagno, anche se spesso propone prezzi più alti: questi sono dettati infatti dalla qualità dei materiali e degli strumenti che utilizza come garanzia per la riuscita e durata suoi interventi. Un bravo dentista è inoltre un medico capace di chiarezza espositiva, che coinvolge il paziente nelle scelte terapeutiche dialogando con lui, e soprattutto colui che non promette miracoli, ma rispetta i protocolli terapeutici sempre mettendo al primo posto la salvaguardia della salute del proprio paziente.
Non in ultimo, il bravo dentista è colui che farà un preventivo dettagliato proponendo varie opzioni di pagamento per venire incontro alle necessità di tutti, nella consapevolezza che curarsi è non solo un diritto ma un dovere.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Btstudio
Responsabile account:
Alfredo Rossi (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere