AZIENDALI
Comunicato Stampa

Un laboratorio di testing indipendente conferma che blue coat surclassa riverbed nell’ottimizzazione avanzata della wan

15/06/11

L’appliance MACH5 offre prestazioni superiori a Riverbed Steelhead nell’accelerazione delle applicazioni cloud e Web e dei video Web mentre risultano alla pari per altre funzionalità

Blue Coat Systems, Inc. (Nasdaq: BCSI), fornitore leader di soluzioni di sicurezza Web e ottimizzazione della WAN, ha annunciato che Broadband-Testing, una realtà indipendente per il collaudo delle reti e società di consulenza per i prodotti di infrastruttura di rete e banda larga, ha pubblicato un report commissionatogli da Blue Coat che mette a confronto le prestazioni dell’appliance di ottimizzazione della WAN MACH5 con quelle dell’appliance Riverbed Steelhead. Mentre i risultati del test sono stati simili per le tradizionali funzioni di ottimizzazione della WAN, come posta elettronica, accesso ai file, FTP e backup, sono state rilevate evidenti differenze nelle funzionalità avanzate di ottimizzazione della WAN, come l’accelerazione delle applicazioni in ambiente cloud e delle applicazioni Web e l’ottimizzazione del video streaming. Per queste applicazioni, l’appliance Blue Coat ha dimostrato di offrire prestazioni molto più elevate.

“Il report di Broadband-Testing ha evidenziato un vantaggio decisamente superiore in termini di prestazioni della nostra appliance di ottimizzazione della WAN MACH5 rispetto all’appliance di Riverbed Steelhead per le applicazioni aziendali fondamentali in ambiente cloud o Web oltre che per la gestione e l’ottimizzazione del video streaming,” ha dichiarato Steve Daheb, Chief Marketing Officer e vicepresidente senior di Blue Coat Systems. “E se da una parte i test sulle due appliance hanno dato risultati simili per le funzionalità tradizionali di ottimizzazione della WAN, Blue Coat è risultata decisamente superiore in quelle aree che stanno diventando sempre più importanti per l’attività aziendale.”

Le applicazioni in ambiente cloud hanno offerto prestazioni 93 volte più veloci

Nel caso di applicazioni in ambiente cloud, il test effettuato su Blue Coat MACH5 modello 600, ha rilevato tempi di risposta 93 volte più veloci rispetto a Riverbed Steelhead 1050 per quanto riguarda l’accesso di documenti in un’applicazione Salesforce.com (SFDC). Riverbed Steelhead 1050 non è stata in grado di accelerare l’applicazione in the cloud pubblica, in quanto la sua implementazione richiederebbe un impiego simmetrico di due appliance, una collocata nella filiale dell’utente e una in ambiente cloud, per accelerare quell’applicazione. Dato che i provider di ambienti cloud pubblici tradizionalmente non consentono agli utenti di aggiungere le proprie appliance di ottimizzazione della WAN all’infrastruttura in the cloud, l’ottimizzazione della WAN tradizionale risulta impossibile. Blue Coat risolve questo problema avvalendosi del suo motore CloudCaching in grado di accelerare le applicazioni e i contenuti in ambiente cloud in modo asimmetrico attraverso l’utilizzo di un’unica appliance collocata nella filiale dell’utente. In uno di questi test, ci sono voluti 53 secondi per accedere e aprire un documento all’interno dell’SFDC utilizzando un’appliance Riverbed Steelhead. L’appliance Blue Coat MACH5 ha portato a termine lo stesso compito in un secondo.

Applicazioni interne basate su Web 10 volte più veloci secondo il test

Molte applicazioni in un datacenter interno di un’azienda sono basate su Web e utilizzano un’interfaccia utente HTML, a cui si accede attraverso un server Web, con trasporto HTTP e basato su SSL. Dato che il design dell’appliance di ottimizzazione della WAN MACH5 di Blue Coat deriva da tecnologia sviluppata per l’accelerazione Web, presenta vantaggi considerevoli rispetto alle soluzioni della concorrenza se utilizzate in ambienti Web. Nel corso di test con Microsoft SharePoint installato internamente, l’appliance MACH5 è risultata fino a dieci volte più veloce dell’appliance Riverbed Steelhead 1050.

L’ottimizzazione della WAN tradizionale per l’accesso alla posta elettronica e ai file è risultata alla pari

Il report fornisce inoltre risultati comparativi del test sulle prestazioni delle appliance di Blue Coat e di Riverbed quando vengono utilizzate per compiti standard di ottimizzazione della WAN, come l’accesso ai file e alla posta elettronica utilizzando protocolli CIFS e MAPI. Queste le conclusioni del report di Broadband-Testing: “Il risultato è fondamentalmente un pareggio fra Riverbed Steelhead e Blue Coat MACH5… In ogni singolo test, i due vendor hanno dato risultati relativamente simili in termini di prestazioni, senza differenze significative.”

La straordinaria funzionalità di ottimizzazione dei video consente la scalabilità ed evita le “invasioni”

Poiché lo streaming di video in diretta e on demand costituisce una grande fetta del traffico WAN, diventa sempre più importante che le soluzioni di ottimizzazione della WAN ottimizzino e gestiscano il traffico video riducendo al contempo l’impatto di questo traffico sulla rete ed evitando che le invasioni di video abbiano il sopravvento su altre applicazioni importanti. Secondo il report, “Oltre alle applicazioni erogate in ambiente cloud, i video sono un’altra area dove Blue Coat ha dimostrato una netta superiorità.”

Nel corso di un test che comportava l’accesso simultaneo di 20 utenti a video on-demand da Microsoft Windows Media Server, con l’appliance Riverbed Steelhead è stato utilizzato il 100 percento della larghezza di banda della WAN, non lasciando alcuno spazio per altro traffico applicativo. Utilizzando l’appliance di Blue Coat, invece, 500 utenti simultanei hanno consumato solo il 30-35 percento di tutta la larghezza di banda della WAN per un breve periodo di tempo nella fase iniziale e poi il consumo si è ridotto a meno del cinque percento.

I requisiti di ottimizzazione della WAN stanno cambiando velocemente passando dai tradizionali task di accesso ai file e alla posta elettronica e di storage per includere video Web e applicazioni in the cloud e basate sul Web. Il report di Broadband-Testing è il primo a valutare le prestazioni comparative di queste appliance in relazione a queste applicazioni.
Per un riepilogo del report, visitare il sito Web: www.bluecoat.com/doc/16345 .




Blue Coat Systems
Blue Coat Systems, Inc. è il leader tecnologico nel settore delle reti ADN (Application Delivery Network). Blue Coat offre un'infrastruttura ADN che assicura i livelli di visibilità, accelerazione, protezione e sicurezza Web richiesti per ottimizzare e rendere più sicuro il flusso di informazioni per ogni utente e su qualsiasi rete in ogni parte del mondo. Grazie a questa funzionalità applicativa le aziende possono allineare gli investimenti IT ai requisiti aziendali, velocizzare il processo decisionale e proteggere le applicazioni aziendali, garantendo al contempo un vantaggio competitivo nel lungo periodo. Per ulteriori informazioni, visitare il sito web all'indirizzo www.bluecoat.com.


Per maggiori informazioni:

Ufficio Stampa
Meridian Communications Srl
Via Cuneo, 3
20149 Milano
Tel. +39 02 48519553
Fax +39 02 43319331
Silvia Ceriotti silvia.ceriotti@meridiancommunications.it
Angelica Agosta angelica.agosta@meridiancommunications.it
www.meridiancommunications.it


Blue Coat Systems Italia
Davide Carlesi
Via Senigallia, 18/2 Torre A
20161 Milano
Tel: +39.02.64672.320
Fax: +39.02.64672.400
italy@bluecoat.com
www.bluecoat.com



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Meridian Communications
Responsabile account:
Silvia Ceriotti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere