Un nuovo best seller della Schutzenberger pubblicato dalla Di Renzo Editore
Riappropriarsi della propria storia personale e familiare, inserirsi meglio in una discendenza e in una leggenda e mettere ordine nel “cantiere” lasciato dai nostri avi: questo è l’obiettivo della psicogenealogia clinica.
Di Renzo Editore è pronta a lanciare sul mercato librario il nuovo libro della professoressa Anne Ancelin Schutzenberger.
Il termine, creato dalla psicologa e psichiatra francese, che ha concepito questo libro come il seguito ideale del best seller La sindrome degli antenati, si riferisce a quanto ci apre verso il possibile: far emergere ciò che è stato gioioso e piacevole; deporre il fardello degli errori, delle sofferenze, delle ferite e delle “colpe” del passato; accettare il male, la vergogna e il non detto della nostra famiglia, i drammi non risolti e le perdite difficili da sopportare. Insomma, prendere tutto con distacco e vivere finalmente la propria vita. Il libro ci aiuta a porci le domande giuste per vivere, e non più sopravvivere; ci indica le trappole da evitare e ci apre il cammino che permette di “raccogliere” nel giardino di famiglia.
Nel mese di maggio il libro si potrà trovare in tutte le librerie al prezzo di 13,50 € mentre sul sito www.direnzo.it potrà essere acquistato con il 20% di sconto più le spese di spedizione.
Psicogenealogia
Guarire le ferite familiari e ritrovare se stessi
Anne Ancelin Schützenberger
Collana: Psiche
ISBN: 9788883232336
Anno Edizione: 2011
Pagine: 208
Prezzo: 13.50 €
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere