Un solo canone 5 coperture assicurative
In Italia c’è una scarsa concorrenza del settore che comporta un livellamento dei costi a danno degli stessi automobilisti. Il sud Italia, infine, ha i prezzi in assoluto più elevati, con un primato sconcertante per città come Bari, Napoli e Palermo che registrano rincari annui addirittura superiori al 30%.
Gli italiani hanno imparato che i premi assicurativi, soprattutto per le loro RC auto, sono tra i più cari d’Europa: le Compagnie nostrane, infatti, mostrano un vivo interesse ad aumentare i premi assicurativi ed uno scarso impegno a fronteggiare le truffe. In Italia c’è una scarsa concorrenza del settore che comporta un livellamento dei costi a danno degli stessi automobilisti. Il sud Italia, infine, ha i prezzi in assoluto più elevati, con un primato sconcertante per città come Bari, Napoli e Palermo che registrano rincari annui addirittura superiori al 30%.
È vero non è possibile evitare gli aumenti, nel senso che, anche se minimi, questi vengono comunque applicati, ma esiste comunque un metodo per risparmiare.
Per chi non vuole rinunciare al piacere di guidare un’auto nuova, munita di tutte le coperture previste dal mercato assicurativo, c’è solo una soluzione: ricorrere al Noleggio a Lungo Termine.
Per le società di noleggio infatti, grazie al gran numero di autoveicoli gestiti, sono previsti sconti e agevolazioni impensabili per un privato e sulla vettura è garantita una totale copertura assicurativa che tutela sia l’automobilista che la stessa società.
Con Noleggio Semplice il contratto di Noleggio a Lungo Termine comporta la presenza di 5 differenti coperture assicurative: la RC Auto, l’assicurazione furto, incendio, Kasko e quella per gli infortuni del conducente
In questo modo gli automobilisti che si affidano al Noleggio Auto a Lungo Termine per la loro mobilità potranno godere di una tutela completa, assolutamente superiore a quella derivante dall’acquisto di un’auto. Il Noleggio non è solo quindi un ottimo modo per risparmiare, ma è la soluzione a tutti i problemi legati alla mobilità personale.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere