Una storia di successo, Milk Factory Njombe: Cefa e Granarolo insieme in Tanzania
L’esperienza italiana nella produzione e la lavorazione del latte hanno permesso di costruire da zero, in Tanzania, un progetto sostenibile e duraturo, progetto che mira ad assicurare la sicurezza alimentare della popolazione che vive in un’area remota del Sud della Tanzania, a Njombe.
Prima dell’inizio del programma, mancavano del tutto le competenze tecniche nel campo della produzione dei latticini e formaggi e il latte veniva consumato soprattutto crudo dalla popolazione in questa remota zona. Il programma portato avanti da Cefa e Granarolo da oltre sette anni, si occupa della raccolta e del controllo del latte e impiega lavoratori tanzaniani che trasformano il latte in prodotti di un'altissima qualità come formaggi (mozzarella, caciotta e provolone) e yogurt, commercializzandolo poi nei grandi negozi nazionali.
La Njombe Milk Factory impiega 30 lavoratori, tutti tanzaniani che ricevono un stipendio sicuro ogni 15 giorni e sono oramai specializzati in tutte le fase della raccolta, produzione e commercializzazione del latte. L’iniziativa ha come obiettivo anche offrire prodotti di qualità destinati a bambini per ridurre nel tempo le conseguenze della malnutrizione che causa, tra altre cose, anche l’arresto della crescita. Un altro obiettivo che l’Associazione Cefa si pone insieme alla famosa compagnia italiana Granarolo, è sicuramente incoraggiare la popolazione a consumare prodotti locali che incentiva e aiuta anche i produttori locali, scoraggiando il consumo di latte in polvere o importato che non è alla portata economica di tutti.
Il progetto rappresenta un vero successo, sostenibile e duraturo, grazie anche alla bravura dei lavoratori e alla loro continua formazione con cui si diffonde il consumo di latte pastorizzato in Tanzania.
Il progetto sostenuto da Cefa Onlus insieme a Granarolo ha ricevuto un premio Expo 2015 come “Best Sustainable Development Practices” nella Priorità 4 per lo sviluppo sostenibile delle piccole comunità rurali in aree marginali con un video.
Njombe Milk Factory è solo uno dei progetti sostenuti dal Cefa Onlus in Tanzania, paese dove l’associazione porta avanti Art Against Poverty, progetto che si impegna a sostenere tramite l’acquisto delle bomboniere solidali, ragazzi esclusi dalla società e bambini malati gravemente: i Dottor Clown portano sui loro visi sorrisi che davvero non hanno prezzo!
Visitate il sito www.bomboniere-solidali.org per maggiori informazioni sui progetti Cefa Onlus in Tanzania e per ordinare le bomboniere solidali che porteranno gioia ai bambini che hanno più bisogno del vostro prezioso aiuto!