Vacanza alle terme
L'emilia romagna è un territorio ricco di centri termali naturali e non. Dalla costa all'entroterra ci sono fonti termali naturali e centri adeguati per la cura di patologie specifiche o semplicemente per trattamenti benessere.
Le Terme dell'Emilia Romagna sorgono in luoghi immersi nella natura, nella storia e nella cultura di una regione che ha fatto dell'ospitalità la sua più conosciuta e apprezzata specialità.
Città d'arte, specialità enogastronomiche apprezzate in tutto il mondo, strutture ricettive adeguate, sono alcuni degli elementi che concorrono a creare il benessere termale emiliano-romagnolo.
Il concetto di benessere è strettamente associato alle terme, alle acque minerali che offrono sia terapie dolci e naturali per ogni sorta di affezioni, sia trattamenti di bellezza per rimettersi in forma.
Ciascuna delle fonti termali del territorio emiliano-romagnolo ha un'acqua particolare in grado di curare disturbi specifici, sono infatti acque che provengono da falde profonde e nel loro percorso si arricchiscono di sali minerali diversi a seconda degli strati che attraversano.
Intorno a queste fonti termali sorgono stabilimenti ed alberghi con un proprio reparto termale, che offrono la possibilità di curare vari disturbi, ma anche solo per rigenenarsi e trascorrere una vacanza relaz con trattamenti benessere quali fanghi, massaggi, cascate per la cervicale, cromoterapia, musicoterapia, shiatsu, agopuntura e riflessologia plantare.
Per una vacanza relax a Riccione o a Rimini sono da segnalare i centri termali e talassoterapici quali Riccione Terme e Rimini Terme dove persone qualificate e preparate sapranno consigliare i trattamenti giusti per le varie patologie.
Spostandosi dalla costa verso l'entroterra si trovano le terme naturali con acque sulfuree di Bagno di Romagna, una piccola cittadina in provincia di Forli-Cesena che vive del turismo termale.
Le acque calde naturali conferiscono una sensazione di benessere, ma hanno anche proprietà curative specifiche.
L'ingresso alle terme è concesso anche alle persone che non alloggiano all'interno del centro termale con orari specifici per l'accesso al pubblico.
Altro centro termale naturale in provincia di Forlì è Castrocaro Terme, dove le acque calde sono anche non filtrate; proseguendo più a nord c'è Salsomaggiore Terme e Tabiano Terme, località note anche per eventi di spettacolo.
Molti sono gli hotel che propongono pacchetti benessere con ingresso al centro termale.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere