AZIENDALI
Comunicato Stampa

Vetalis technologies presenta i suoi prodotti di punta

10/10/11

Fiera Internazionale Bovino da Latte Cremona 27-30 ottobre 2011 Pad 2 Stand UBIFRANCE (L200-201-202)

Specialista di nutraceutica in salute animale, la società francese VETALIS TECHNOLOGIES, basata a Cognac, nei pressi di Bordeaux è da oltre 40 anni una referenza per la salute di bovini da latte e vacche, produce prodotti in grado di prevenire le febbri da latte e fornisce boli ricchi di oligoelementi e vitamine per il periodo dell’asciutta e nel primo mese di lattazione. VETALIS TECHNOLOGIES dispone di un laboratorio di R&S certificato dal Ministero dell’Istruzione e della Ricerca francese, la società concepisce e produce prodotti nutraceutici, la cui qualità è garantita dalla certificazione internazionale GMP grazie ai quali gli animali rafforzano le funzioni fisiologiche con apporti specifici di sostanze naturali.

VETALIS TECHNOLOGIES al Salone presenterà i suoi 3 prodotti principali:

ElectroPidolate : prodotto che ha ricevuto il Premio INNOV’SPACE 2011, consente di prevenire le febbri da latte con una sola somministrazione grazie ad una nuova applicazione di molecole di Calcio Pidolato e Magnesio Pidolato, associate alla nostra tecnologia di bolo elettrolitico (compressa di grandi dimensioni per via orale) con una durata d’azione di circa 30 ore. La società ha depositato un brevetto per questa nuova applicazione di tali molecole oltre che per la tecnologia di realizzazione del bolo. Si tratta sicuramente di una novità per il settore perché pochi allevatori utilizzano le differenti soluzioni messe a disposizione per prevenire le febbri da latte e preferiscono trattare “la malattia” una volta che si è manifestata e che questa patologia provoca una perdita finanziaria di circa 250 euro per ogni caso clinico. In media, in Europa si conta tra il 5% e il 10% di casi clinici l’anno. L’ElectroPidolate è una soluzione per prevenire più facilmente questa patologia, con minori rischi per l’animale (meno possibilità di mancata deglutizione rispetto alla somministrazione di gel/liquidi) e risparmiando denaro. Infine, uno studio clinico che dimostra l’efficacia del prodotto ha anche messo in evidenza un impatto positivo sulla produzione di latte. Questo prodotto è stato lanciato sul mercato nel maggio scorso in Francia e le prime vendite sono incoraggianti.

Oligovet Reproduction : è un prodotto senza equivalenti sul mercato, uscito nel mese di aprile è in fase di promozione presso i veterinari (rete di distribuzione in Francia) e gli allevatori. È sufficiente un solo bolo 1 mese prima della messa a riproduzione per fornire alla vacca tutti gli oligoelementi e le vitamine, in particolare il betacarotene, essenziali per una buona preparazione dell’inseminazione. Molto spesso le vacche sono carenti e questo giusto apporto prima della stagione riproduttiva è tecnicamente molto interessante. La durata d’azione è di 8 settimane, equivalente a due cicli di riproduzione di una vacca. Oligovet Reproduction sfrutta la nuova tecnologia brevettata del bolo. La forma ottagonale del bolo è anch’essa protetta.

Oligovet Vache Tarie 150 : questo prodotto è una nuova formulazione del bolo più venduto della gamma. Un solo bolo per vacca il giorno dell’asciutta per un giusto apporto di oligoelementi e di vitamine E e A per 90 giorni, vale a dire durante tutto il periodo dell’asciutta e nel primo mese di lattazione. Troppo spesso, gli allevatori non integrano le loro vacche nel periodo dell’asciutta in cui l’animale si prepara alla prossima lattazione, sollecita il suo sistema immunitario per la sintesi del colostro (primo latte molto ricco di immunoglobuline) e trasferisce oligoelementi al proprio feto. Se non è integrata in questo periodo, attinge dalle sue riserve gli elementi di cui ha bisogno al termine della gestazione e tali riserve diventano insufficienti per la produzione di latte. Gli effetti dell’Oligovet Vache Tarie sono molto apprezzati dagli allevatori ed in particolare la riduzione dei rischi di ritenzione della placenta, molto importante per migliorare i risultati globali dell’allevamento. Il bolo dell’Oligovet Vache Tarie 150 fa parte del brevetto e la sua forma ottagonale è protetta.

VETALIS TECHNOLOGIES sarà inoltre presente a Sommet de l’Elevage 5-6-7 ottobre Clermont-Ferrand (F)

Per maggiori informazioni :
VETALIS TECHNOLOGIES
ZI de la Couture
16130 GENTE (F)
Tel. : 00 33 6 80 22 07 01
Mail : j.lecourt@vetalis.technologies.fr
www.vetalis-technologies.fr

Contatto stampa: UBIFRANCE Italia – Pole Presse
Barbara Galli
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel. 02 48 547 310
barbara.galli@ubifrance.fr
www.ubifrance.fr
www.ubifrance.com/it
http://twitter.com/ubifranceitalia



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Business France Italie
Responsabile account:
Barbara Galli (Addetto Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere