TURISMO
Comunicato Stampa

Vivi la Natura di Piancavallo e delle Dolomiti Friulane_Escursioni e attività estive per tutti i gusti

01/07/14

Fino a fine settembre, Vivi la Natura di Piancavallo e delle Dolomiti Friulane: Escursioni tematiche, itinerari fotografici, canyoning fra le attività dell’estate 2014

"Vivi la Natura di Piancavallo e delle Dolomiti Friulane": questo il motto, e l’invito, del ricco programma di attività estive messo a punto fino alla fine di settembre da Turismo FVG in collaborazione con le Dolomiti Friulane (www.dolomitifriulane.info). Escursioni alpinistiche, arrampicate, canyoning, nordic walking, passeggiate naturalistiche pensate per i bambini all’interno del Parco di Piampinedo, itinerari fotografici, voli in parapendio e una serie di escursioni tematiche di vario grado di lunghezza e difficoltà. Non semplici passeggiate, ma piacevoli esplorazioni alla scoperta delle meraviglie più o meno note di queste montagne dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Ad accompagnare i partecipanti ci sono sempre istruttori, oppure guide alpine o naturalistiche o storiche.

Le passeggiate naturalistiche, ad esempio si svolgono su itinerari spettacolari e altamente panoramici, adatti a tutti gli escursionisti. Altre, pure alla portata di tutti, si snodano in luoghi di particolare interesse turistico e paesaggistico (“Cimoliana al crepuscolo-Giro della Val Meluth”, “Dal Dinosauro alle malghe- Giro di Colciavath”).Altre ancora hanno come filo conduttore la storia e conducono lungo percorsi della Prima e della Seconda Guerra Mondiale, come ad esempio “Il monte Pul-La vedetta della Wermacht” o il “Trekking storico Andreuzzi e i risorgenti”. Fra le più curiose, “Valli, forre e gusto della Valcellina” o “Il tasso del prescudin”. Gli itinerari fotografici porteranno a scoprire “Il castello di Maniago e i suoi luoghi” e “I landris con i suoi colori e misteri”. Inoltre saranno organizzati voli biposto in parapendio, canyoning con guide, lezioni ed escursioni di nordic walking
Il calendario delle attività estive, delle passeggiate, dei corsi è online su http://bit.ly/1aZzbyB.

Per bambini sotto i 12 anni e per i possessori della FVG Card le escursioni naturalistiche, storiche e turistiche sono gratuite. Le escursioni alpinistiche (canyoning e arrampicata) e volo biposto in parapendio sono scontate al 50%.

Tutte le attività possono essere prenotate:
tel. 0427 71775 - info@dolomitifriulane.info - www.dolomitifriulane.info

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Studio Agorà
Responsabile account:
Marina Tagliaferri (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere