EDITORIA
Articolo

Voglio fare lo psicologo! Ma mi permetteranno di esserlo davvero?

13/05/08

La società mostra di avere sempre più interesse nei confronti delle problematiche dell'individuo ed insegue costantemente il mito del benessere personale, in particolare di quello psicologico. Ma gli Psicologi, come professionisti che si occupano di benessere, sono sempre più in difficolta nel trovare uno spazio lavorativo...

La psicologia è degli psicologi?
Questa scienza, considerata interessante e affascinante dal grande pubblico, vive in una fase di empasse professionale. I giovani psicologi, dopo un lungo percorso formativo, tirocini, stage e corsi di formazione si ritrovano a dover lottare strenuamente per il riconoscimento della loro professione.
La figura professionale dello psicologo viene così equiparata alle attività di sostegno svolte da un prete di periferia o ancor peggio alle attività, quanto mai lucrative, di un fantomatico mago che con la sua palla magica dispensa consigli e pozioni per vivere meglio.
Ma chi è lo psicologo, cosa fa lo psicologo, quali sono i suoi ambiti di applicazione?
La società moderna pur avvalendosi delle potenzialità, delle teorie e degli strumenti di una scienza che ha fondamenta solide e consolidate, non riconosce a pieno titolo la figura professionale dello psicologo.
“Voglio fare lo psicologo”, appena pubblicato da Edizioni Psiconline, è un piccolo volume che, in forma lieve ma concreta, attraverso le storie e le avventure di quattro amici/colleghi, chiarisce ed esplicita la visione attuale dello psicologo e della psicologia.
L’autrice Katia Carlini, psicologa e psicoterapeuta, denuncia nel suo libro le difficoltà, le insicurezze, le indecisioni di quattro giovani psicologi specializzati che si imbattono e si scontrano con una società che non riconosce, non considera e non valuta l’importanza di una figura professionale in costante e continua crescita.
“Anime destinate ad avanzare con fatica nel labirinto della scienza psicologica, priva di chiari punti di riferimento e di valori condivisi”. Questa è in sintesi la visione malconcia ed edonista dei quattro protagonisti del libro che con la loro preparazione e la loro caparbietà cercano di imporsi nel panorama lavorativo attraverso le mille peripezie che devono affrontare per poter svolgere semplicemente la loro professione.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Edizioni Psiconline
Responsabile account:
Arianna Ciamarone (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere