Winelivery, piattaforma tecnologica per l’industria dei vini e delle bevande alcoliche, chiude un round di finanziamento con l’ingresso di GELLIFY
L’operazione, sottoscritta da GELLIFY, sarà funzionale allo sviluppo della linea di business B2B Enterprise e prevede l’ingresso nel programma di ‘gellificazione’, percorso di crescita che coinvolge tutte le aree dell’organizzazione
Milano, 21 gennaio 2020 - Winelivery, piattaforma tecnologica che integra distribuzione e comunicazione per l’industria dei vini e delle bevande alcoliche, entra nel portafoglio di GELLIFY piattaforma di innovazione B2B che seleziona, investe e fa crescere startup innovative del settore digitale e le connette con le aziende tradizionali in ottica open innovation.
Winelivery è nata nel 2016 come piattaforma tecnologica assumendo la forma di unico interlocutore in grado di mettere in contatto produttori di vini e bevande alcoliche, marche e clienti, valorizzando la relazione e limitando le inefficienze della catena del valore tradizionale.
La piattaforma opera sia sul mercato B2C che B2B:
• sul versante B2C offre, tramite una app, servizi di consegna a domicilio “al dettaglio” sia a privati che aziende in 30 minuti e alla giusta temperatura;
• sul fronte B2B offre un canale “media” che i produttori e le marche del comparto Wine & Beverage utilizzano per promuovere i propri prodotti. A questo canale è collegata una piattaforma di B2B Analytics che analizza i dati dell’interfaccia B2C, consentendo alle aziende di ottimizzare i propri investimenti in marketing e comunicazione.
L’azienda, che nel 2019 ha portato il proprio fatturato a 1,45 milioni di Euro (+272% rispetto al 2018) con un’importante crescita in termini di espansione geografica e quindi di numero di bottiglie consegnate (+100.000) e di app scaricate (+350%), ha deciso di rafforzare la linea di business B2B Enterprise per le aziende del Wine & Beverage che rappresenta il motivo per cui GELLIFY ha deciso di investire attraverso la controllata GDI (GELLIFY Digital Investment).
In sostanza i produttori e le aziende del comparto potranno accedere attraverso la piattaforma tecnologica e di B2B Analytics a servizi di marketing e comunicazione sempre più evoluti che permetteranno loro una profilazione e targettizzazione dei propri messaggi sempre più precisa e puntuale.
GELLIFY supporterà Winelivery nello sviluppo della loro “data-monetization platform”, favorendone la crescita.
“Abbiamo deciso di investire in Winelivery - dichiara Fabio Nalucci, CEO e Founder di GELLIFY - perché vediamo grandi possibilità nel loro modello di business B2B. Riteniamo infatti che la monetizzazione dei dati, resa possibile tramite la loro piattaforma, sia un passo in avanti di grande valore che supporteremo finanziariamente e tecnologicamente.”
"L'entrata di GELLIFY Digital Investment nel capitale sociale è per noi un'importante validazione del modello di business della linea Media: Winelivery già oggi è un canale di marketing fondamentale per le aziende del mercato beverage grazie alla sua essenza ibrida di comunicazione e distribuzione. - dichiara Francesco Magro, CEO e Co-founder Winelivery - Altrettanto rilevante è l'opportunità di evoluzione dei nostri servizi che, grazie all'esperienza e alle competenze tecniche di GELLIFY, avranno a supporto una piattaforma sempre più performante con molte nuove funzionalità."
About GELLIFY
GELLIFY è la prima piattaforma di innovazione B2B in grado di connettere le startup software digital alle aziende tradizionali. GELLIFY garantisce accesso a investimenti, competenze e network, fattori chiave che abilitano la crescita delle startup.
Opera tramite 3 business unit:
• GELLIFY for Startups, dedicata alla gellificazione delle startup che abbiano già espresso traction nel mercato; il programma di gellificazione fornisce servizi più complessi di quelli di mentorship e di base per la creazione dell’azienda tipici degli incubatori. Ha una durata di 6-24 mesi e coinvolge tutte le aree dell’azienda.
• GELLIFY for Corporates, focalizzata su servizi di open innovation alle PMI e alle large corporation, che vogliano costruire nuovi percorsi di business innovativi, con un offerta sui seguenti verticali: Entrepreneurship, HR, Sales and Marketing, Phygital Factories, ICT.
• GELLIFY DIGITAL INVESTMENT (GDI), composta da un team di investitori che si posiziona accanto ai principali venture capitalist italiani come capacità di investimento in startup.
Partner delle operazioni di GELLIFY per il 2020 lo Studio di consulenza tributaria Pirola Pennuto Zei & Associati ( www.pirolapennutozei.it ) con il partner Stefano Tronconi e il Junior Partner Luca Neri.
About Winelivery
Winelivery è l’app per bere, consegna in 30 minuti bevande alcoliche alla giusta temperatura. La piattaforma tecnologica è anche un canale di comunicazione che connette direttamente il consumatore con il produttore, il quale può “raccontare” i propri prodotti e distribuirli con un servizio di consegna eccellente. Il servizio, lanciato a Gennaio 2016 a Milano, è ora attivo su 13 città. Il catalogo propone centinaia di referenze tra vini, birre, liquori, distillati, cocktail-kit, ma anche ghiaccio e bibite. Winelivery permette di ordinare le migliori bottiglie di vino o drink tramite sito o App (disponibile su App Store e Google Play) e consegna in meno di 30 minuti a temperatura di degustazione. Oltre a servire il mercato privato, Winelivery offre servizi sia al mondo Ho.re.ca che alle Aziende, come mini-catering e regalistica.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere