ARTE E CULTURA
-
28/04/25
Enigma di Nando Crippa
Fino al 31 maggio Ceravento ospita ENIGMA, mostra personale dell’artista Nando Crippa. L’esposizione offre uno sguardo su un universo solo apparentemente semplice, popolato da miniature di uomini e donne che compongono un variegato villaggio globale dell’ordinario.
Leggi tutto → -
28/04/25
"VIA CRUCIS NEL MONDO" di Santi Sindoni: un viaggio di fede e arte universale
Un capolavoro contemporaneo che attraversa culture e continenti, trasformando la Via Crucis in un messaggio universale di fede e speranza.
Leggi tutto → -
28/04/25
Ciò che vediamo non è ciò che è, ma ciò che siamo di Bertozzi & Casoni
Fino al 15 giugno Villa Igiea ospita la mostra di Bertozzi & Casoni dal titolo Ciò che vediamo non è ciò che è, ma ciò che siamo, a cura di Raffaele Quattrone.
Leggi tutto → -
24/04/25
Giuseppe Alinari: geniale fotografo innovativo
Ricordo del grande fotografo ed editore fiorentino dell'800
Leggi tutto → -
24/04/25
Al via le iscrizioni al nuovo CONCORSO ENEGANART
Il progetto festeggia i 10 anni dalla sua prima edizione.
Leggi tutto → -
24/04/25
Luigi Ghirri. Lezioni di fotografia* in mostra al Palazzo dei Musei, Reggio Emilia
Progetto, esercizi e variazioni. Luca Capuano e Stefano Graziani - A cura di Ilaria Campioli In concomitanza con il Festival Fotografia Europea 24 aprile 2025 – 1 marzo 2026 - Palazzo dei Musei - via Spallanzani 1, Reggio Emilia Apertura | giovedì 24 aprile 2025 ore 19.30: opening (Portico dei marmi, Palazzo dei Musei) - ore 20.00: apertura mostra
Leggi tutto → -
24/04/25
Nella Moltitudine, mostra personale dell'artista Elisa Cella
Dal 28 aprile al 01 giugno 2025.
Leggi tutto → -
24/04/25
"Minima sensibilia": le opere di Francesca Pizzo Scuto in mostra alla Galleria Carta Bianca
Una nuova ricerca sulla stratificazione e la ripetizione del gesto ricondotto alla dimensione essenziale di linea e colore che produce delle sequenze ritmiche che rimandano a segmenti musicali.
Leggi tutto → -
24/04/25
"MOSTRE 2025” del “MUSEO PINACOTECA di ARTE CONTEMPORANEA di TEORA” e MEETING DI POESIE, a cura di Nicola Guarino e Maurizio Vitiello
Nell’ambito delle “MOSTRE 2025” del “MUSEO PINACOTECA di ARTE CONTEMPORANEA di TEORA”, a cura di Nicola Guarino e Maurizio Vitiello, sarà inaugurata Sabato 26 Aprile 2025, alle ore 17.30, l’esposizione “SINTESI MATERICHE” con opere recenti dell’artista Maria Pia Daidone. Sarà aperta sino a Domenica 18 Maggio 2025, orario 17.30/20.00, esclusa domenica.
Leggi tutto → -
24/04/25
Federico Motta Editore e l’eredità intellettuale di Umberto Eco: enciclopedia, Medioevo e semiotica
Federico Motta Editore: “Poliedrico e avverso a ogni schematizzazione, Eco ha saputo navigare con destrezza tra i campi più disparati del sapere, lasciando un’eredità che va ben oltre la semplice categorizzazione accademica”.
Leggi tutto →