AZIENDALI
-
23/09/24
Smart working fragili: cos’è cambiato dopo il 1° aprile 2024?
Il panorama dello smart working in Italia, soprattutto per le categorie fragili, ha subito significative evoluzioni nel corso del 2024. In particolare, le misure straordinarie introdotte in precedenza per far fronte all'emergenza sanitaria hanno portato a una rivalutazione del lavoro agile, soprattutto per categorie di lavoratori considerate più fragili. Tuttavia, a partire dal 1° aprile 2024, le modalità di accesso allo smart working per i lavoratori fragili, e non solo, sono state ridefinite. Infatti, non è più prevista alcuna forma di smart working semplificato.
Leggi tutto → -
20/09/24
Strumenti di fidelizzazione per negozi fisici nel 2024: come costruire un legame con i clienti nell'era digitale
Nel 2024, i negozi fisici affrontano nuove sfide per fidelizzare i clienti in un mondo sempre più digitale. Tecnologie avanzate, esperienze personalizzate e un focus sui valori condivisi rappresentano le principali strategie per costruire relazioni durature e competitive. Scopri gli strumenti chiave che aiuteranno i retailer a restare al passo con l'evoluzione del mercato.
Leggi tutto → -
20/09/24
Zoppis Società Benefit: vini e liquori Superpremium trainano la crescita. Ricavi a + 8% entro fine anno
In un mercato del vino in decremento (si parla di una forbice che va dal 10 al 20% in Italia), c’è chi, invece, va in controtendenza. È il caso di Zoppis, una delle realtà emergenti del panorama nazionale della distribuzione beverage, che dopo un ottimo primo semestre (+3% sul 2023), conta di chiudere l’anno a quota +8%. «A tenere e trainare – spiega Carlo Zoppis, managing partner & chief commercial officer – è la fascia Superpremium di vini e liquori, ma la nostra crescita è dettata anche dall'acquisizione di nuove strategia e nuove quote di mercato»
Leggi tutto → -
20/09/24
On air la serie “Scaglie. Il podcast del Parmigiano Reggiano” un viaggio tra tradizione, innovazione, sapori autentici
Non solo un prodotto ma un simbolo culturale e un'esperienza sensoriale senza pari, raccontato dalle voci di chi ha saputo valorizzarlo in ogni sua nota. Nel 1344 Giovanni Boccaccio nel Decamerone descrive la contrada del Bengodi e cita una montagna di “parmigiano grattugiato” su cui venivano fatti rotolare “maccheroni e raviuoli”: da secoli il Parmigiano Reggiano non è solo un ingrediente, ma un testimone vivente di una storia che affonda le sue radici nel Medioevo.
Leggi tutto → -
20/09/24
Ghd per la prima volta alla Milano Beauty Week 2024
Nella giornata del 27 settembre 2024, dalle ore 11:00 alle ore 20:00, ghd sarà presente in via Mercanti, di fronte a Palazzo Giureconsulti con un Beauty Cube ghd. Uno spazio interamente dedicato alla bellezza e alla cura dei clienti.
Leggi tutto → -
20/09/24
Cristina Scocchia dialoga con “Il Messaggero”: l’espansione e i progetti futuri di Illycaffè
“Il Messaggero” intervista l’AD Cristina Scocchia: la vision sui piani di espansione e la futura quotazione di Illycaffè
Leggi tutto → -
20/09/24
L’expertise di Sacco System al servizio dell’industria alimentare protagonista al B2CHEESE di Bergamo e al FoodTech di Herning
Sacco System, eccellenza Biotech italiana, partecipa a due rassegne fieristiche di assoluto rilievo dedicate alla filiera lattiero-casearia italiana e allo stato dell’arte nell’innovazione in campo alimentare: B2CHEESE a Bergamo e FoodTech a Herning (Danimarca). Sacco System porta a entrambi gli appuntamenti il contributo della propria expertise nella ricerca, sviluppo e fornitura di una vasta gamma di enzimi, fermenti lattici e probiotici studiati per migliorare la cultura del cibo e della vita
Leggi tutto → -
20/09/24
Stefano Venier: Forum The European House-Ambrosetti, l’intervista di “Class CNBC” all’AD di Snam
Stefano Venier a “Class CNBC”: l’intervista a Cernobbio. L’AD di Snam è intervenuto nel corso del Forum The European House-Ambrosetti
Leggi tutto → -
20/09/24
Verallia Italia premiata da Confindustria per la formazione dei giovani
Per la prima volta i Bollini di Qualità per l’Alternanza Scuola-Lavoro e la collaborazione con gli ITS vanno ad una vetreria italiana, la risposta concreta al miglioramento delle competenze delle nuove generazioni
Leggi tutto → -
20/09/24
DIGI apre il primo Store Monobrand italiano a Torino
Una pietra miliare per Digi in Italia, trattandosi del primo Punto Vendita ufficiale a marca Digi
Leggi tutto →