CORSI
-
25/01/21
COVID-19 e largo consumo in Italia: GS1 Italy presenta il Vademecum per la business continuity
Presentato oggi il “manuale operativo” che aiuta le aziende ad affrontare le nuove sfide dettate dall’emergenza sanitaria: raccoglie, descrive e sistematizza le 360 iniziative anti-COVID messe in campo nel 2020 da produttori e retailer, frutto dello studio coordinato da ECR Italia con il supporto dei team di ricercatori di LIUC Università Cattaneo e Politecnico di Milano.
Leggi tutto → -
25/01/21
Corso HYBRID per la preparazione all’Esame IVASS 2021: aperte le iscrizioni
FIAss – Formazione Intermediari Assicurativi e IDM SRL e il docente Vincenzo Iorio, annunciano l’apertura delle iscrizioni per il corso HYBRID per la preparazione alla prova di idoneità per diventare Agenti e Broker.
Leggi tutto → -
25/01/21
ORIENTATUTTI: due week-end dedicati all’orientamento per tutte le fasce d’età
Venerdì 22 e 29 e sabato 23 e 30 gennaio 2021 Colloqui online con un team di professionisti e consulenti specializzati
Leggi tutto → -
21/01/21
II Corso di fotografia digitale “Lo scatto è servito”
Sulla scia della precedente esperienza, si riattiva la formazione di appassionati del click.
Leggi tutto → -
20/01/21
Pass Laureati Puglia: una grande occasione per i giovani che vogliono specializzarsi dopo la laurea
Il Pass Laureati Puglia offre la possibilità ai ragazzi nati dopo il 31 dicembre 1983 di usufruire di un voucher formativo del valore massimo di 7.500€ per finanziare Master e percorsi di alta formazione. Time Vision, agenzia per il lavoro accreditata al Ministero e agenzia per la formazione accreditata in Regione Campania e Regione Lombardia, ha messo a punto un’offerta formativa finanziabile con la misura e in linea con le attuali esigenze del mercato del lavoro.
Leggi tutto → -
19/01/21
Batteria e studio di registrazione: ecco il nuovo corso di Proxima e Rooftop
Un corso di avvicinamento allo studio di registrazione per batteria. L’iniziativa, promossa dalla collaborazione tra la scuola Proxima Music e il Rooftop Studio, prenderà il via dal mese di marzo e andrà a proporre un innovativo percorso strutturato in tre incontri per batteristi e tecnici del suono. Una formazione tecnica sulla batteria sarà affiancata da uno specifico lavoro in sala di registrazione orientato a presentare gli stili e le tecnologie più appropriate per la scelta e la riproduzione dei suoni, fino ad accompagnare alla preparazione e all’arrangiamento di un brano. A tenere le lezioni saranno il docente di batteria Lorenzo Nocentini e il tecnico del suono Marco Romanelli.
Leggi tutto → -
18/01/21
VINE MASTER PRUNERS Academy – SIMONIT&SIRCH lanciano la prima piattaforma on-line al mondo dedicata alla formazione sulla potatura della vite
VINE MASTER PRUNERS Academy, a crearla sono SIMONIT&SIRCH
Leggi tutto → -
15/01/21
Se l’avessi saputo prima: come valutare e gestire le emergenze
Il 25 febbraio 2021 si terrà a Brescia un corso di formazione in presenza per migliorare la valutazione e gestione delle emergenze e per acquisire la capacità di prevedere e misurare gli eventi negativi in azienda e nel territorio.
Leggi tutto → -
15/01/21
Training autogeno per affrontare lo stress quotidiano: l’idea di Fondazione Ariel per sostenere le famiglie con disabilità
Giovedì 21 gennaio, fino al 1° aprile: 10 appuntamenti gratuiti e online condotti dalla psicoterapeuta Silvia Punzi
Leggi tutto → -
13/01/21
Mancini Pastificio Agricolo, Mieli Thun e Salumi Bettella nella shortlist italiana per il premio Respected by Gaggenau 2021
Gaggenau, storico marchio del design di lusso e pioniere in campo tecnologico, annuncia la shortlist dei quindici candidati europei – di cui 3 italiani – che concorrono per il prestigioso riconoscimento "Respected by Gaggenau 2021" e che si sono distinti nei campi della cucina e della gastronomia, della viticoltura e del design.
Leggi tutto →