CORSI
-
07/12/20
FOOD SOCIAL NIGHT: il primo format IG photo contest dedicato all'estetica del cibo (11 dicembre 2020)
Una grande narrazione estetica e corale del cibo, dei piaceri e della cultura della tavola. Prende il via su Instagram il contest fotografico promosso da Associazione Italiana Chef e Artix, un racconto leggero e aperto che mette in palio l'esperienza di un pranzo in un ristorante stellato.
Leggi tutto → -
07/12/20articolo
UniBg: 5 regole per un metodo di studio di successo, anche in dad
Fornire tecniche e strategie concrete per migliorare il metodo di studio, superare eventuali problemi di apprendimento ed evitare ritardi nella carriera studentesca. Con questi obiettivi nasce lo storico corso sul “Metodo di Studio” promosso dall’Università degli studi di Bergamo. Un ciclo di lezioni aperte a tutti gli studenti, in particolare a coloro che hanno iniziato un nuovo percorso di studi o che in passato hanno incontrato difficoltà nell’apprendimento o nel superamento degli esami.
Leggi tutto → -
03/12/20
Programmazione Web #02 - Creare una pagina di benvenuto
Continuiamo il corso pratico e divertente per la programmazione in ambito web per neofiti e principianti. In questo secondo episodio creeremo una pagina web di benvenuto.
Leggi tutto → -
02/12/20
Come creare liquidità digitalizzando il magazzino grazie alle agevolazioni
Il "magazzino" delle aziende è spesso responsabile dell’assorbimento di una importante quota di liquidità che potrebbe essere “liberata” ottimizzandone la gestione. Oggi grazie alla digitalizzazione si possono migliorare le prestazioni logistiche e ridurre in tal modo la giacenza media delle merci a magazzino. Per esplorare come implementare questi miglioramenti anche grazie alle agevolazioni è stato organizzato un webinar gratuito.
Leggi tutto → -
02/12/20
Cosa c’è dietro (e sotto) la blockchain? Le risposte nel webinar gratuito di GS1 Italy
Il 10 dicembre, un evento digitale, curato da Andrea Ausili - data & innovation manager di GS1 Italy, per approfondire le basi della blockchain e il ruolo fondamentale degli standard di GS1 per le aziende del largo consumo.
Leggi tutto → -
02/12/20
Dall'Ungheria alla Sicilia arriva Nora Szalai con “5 minuti d’inglese” per imparare divertendosi
L’inglese? Per impararlo bastano 5 minuti al giorno. È il motto con cui è diventata famosa Nora Szalai.
Leggi tutto → -
30/11/20
Vuoi imparare la professione del Social Media Manager? Ecco un corso che ti può aiutare!
Dopo molte ricerche per cercare di capire se ci fosse un corso serio che aiuti veramente le persone ad imparare la professione del Social Media Manager, finalmente ne ho trovato uno. Un corso completo che ti permette di imparare il mindset, la professione e come trovare lavoro.
Leggi tutto → -
27/11/20articolo
Fenice Academy: l'innovazione nel mondo del lavoro
L'innovazione di Fenice Academy che ha portato numerosi studenti a cambiare prospettiva per quanto riguarda il mondo dei lavori online. Come 3 ragazzi sono riusciti a dare il loro contributo a far evolvere questo mondo che si stava stanziando.
Leggi tutto → -
27/11/20articolo
E' impostante la formazione per gli alimentaristi?
La formazione per gli alimentaristi è uno dei requisiti obbligatori da rispettare per un’organizzazione che operi in ambito alimentare. Il perché sia fondamentale è molto semplice. Addetti competenti e formati riusciranno a produrre alimenti salubri, a rispettare le tempistiche di produzione minimizzando le criticità.
Leggi tutto → -
26/11/20
Aperto a Pescara il primo centro esami internazionale PearsonVue
Da oggi gli abruzzesi non saranno più costretti a recarsi a Roma o Milano
Leggi tutto →