EDITORIA
-
28/04/25
“Le colline della Poesia”, il libro di poesie di Corrado Lucibello. Edizioni del Centro di Promozione Culturale per il Cilento
Copertina di Bianca Fasano (Accademia dei Parmenidei). Ci ha offerto negli anni la sua inventiva di vignettista, in cui si rivela l’attenzione al lato sociale/umano e a quello politico del Cilento, suo territorio Natale e più diffusamente, la sua attenzione alle questioni solidali a largo raggio nella società attuale.
Leggi tutto → -
28/04/25
“Riflessi diversi” al Salone del Libro di Torino. Indossare una poesia per camminare nella vita
Pace e guerra; gioie e dolori; speranze e paure. Il verso come fermo immagine della realtà.
Leggi tutto → -
28/04/25
Carla Girelli al Salone del Libro 2025 con “Il passato addosso”
Durante il Salone Internazionale del Libro di Torino, un evento che incanta gli amanti della letteratura e offre un palcoscenico ai talenti emergenti, spicca la presenza del romanzo “Il passato addosso”. Con la sua abilità letteraria, Carla Girelli si prepara a lasciare il suo segno in questa celebre manifestazione letteraria. In questo articolo, ci immergeremo nella vita e nell’opera di questa talentuosa scrittrice, esplorando il libro che presenterà con orgoglio nel prestigioso evento letterario.
Leggi tutto → -
28/04/25
Ambra Ferrarotti al Salone del Libro 2025 con “Serenità sul lavoro: Supera lo stress e comunica al meglio con capo e colleghi”
Durante il Salone Internazionale del Libro di Torino, un evento che incanta gli amanti della letteratura e offre un palcoscenico ai talenti emergenti, spicca la presenza del libro “Serenità sul lavoro: Supera lo stress e comunica al meglio con capo e colleghi”.
Leggi tutto → -
28/04/25
“Lo sguardo oltre l’orizzonte”. Al Salone del Libro di Torino quel coraggio che diventa speranza
Un racconto personale, senza veli, che attraversa le varie fasi della vita.
Leggi tutto → -
28/04/25
Presentazione silloge: Se amare di meno di Roberta Melasecca
Martedì 29 aprile 2025 alle ore 19.00 Kou Gallery ospita la presentazione dell’ultima silloge di poesie di Roberta Melasecca, Se amare di meno, per Impremix Edizioni.
Leggi tutto → -
24/04/25
Elena Bonelli presenta l’opera “Io Gabriella Ferri. Una storia italiana”
Gabriella Ferri è stata una delle icone indiscusse della musica italiana. La sua voce unica e la sua presenza carismatica hanno incantato il pubblico per decenni. Questa “storia italiana” getta uno sguardo intimo sulla vita straordinaria di questa artista, dall’infanzia nel cuore pulsante di Roma alle fatiche e alle trionfanti performance teatrali. Attraverso il racconto della cantante viene ripercorso il fermento culturale che attraversò il nostro paese a partire dagli anni Sessanta, un’epoca di cambiamenti sociali e rivoluzione musicale. Il testo rievoca la storia dell’inconfondibile artista ma anche della donna dietro il microfono: i suoi amori, i suoi sacrifici e le sue vittorie.
Leggi tutto → -
24/04/25
“I DILEMMI DELLA GRAMMATICA ITALIANA”. Arriva in libreria il 25 aprile
Con un pratico prontuario edito da Edizioni Mondo Nuovo, Ludovica Zamponi debutta nel mondo editoriale guidando il lettore tra incertezze, errori comuni e sottigliezze della lingua italiana.
Leggi tutto → -
24/04/25
Tommy Blanco presenta il romanzo “La memoria del corpo”
La storia di un uomo diviso tra una vita che gli sfugge dalle mani e che lo ha condotto verso un percorso criminale, e la ricerca di una verità sepolta da un passato traumatico. Abuso e istinto di sopravvivenza, compromessi e determinazione, violenza e sentimenti, si mescolano a una visione ironica e disincantata sullo sfondo di narcotraffico e prepotenza, fino a generare l’occasione per il riscatto di una vita intera.
Leggi tutto → -
24/04/25
“Vorrei esser piuma” in vetrina al Salone Internazionale del Libro di Torino. La leggerezza di una nuova vita dopo il peso della sofferenza
La terapia della scrittura per curare le ferite dell'anima.
Leggi tutto →