EDITORIA
-
09/11/23
L'apocalisse di Lucrezio, il nuovo volume di Ivano Dionigi edito Raffaello Cortina Editore
"Io annuncio cose inaudite." Con questo messaggio rivoluzionario Lucrezio irrompe nella Roma repubblicana del I secolo a.C., paralizzata dalla tradizione e sfigurata moralmente dalla febbre del potere e dalla brama del denaro.
Leggi tutto → -
09/11/23
Ogni cosa brucia
Silloge di Iula Antonia Marzulli per iCanti Nulla die. La poesia, per l'autrice, è il linguaggio fondante di ogni sua pratica, dall’insegnamento alla performance, dalla scrittura al canto.
Leggi tutto → -
09/11/23
Silvia Temponi, Isola 9
Per iCanti Nulla die, la nuova raccolta poetica della giovanissima autrice.
Leggi tutto → -
09/11/23
HEFRA: un nuovo libro di poesie d'amore scritto dai poeti Hebe Munoz e Francesco Nigri
"HEFRA amarsi amarse" è il nuovo libro di poesie d'amore pubblicato dai due poeti Munoz e Nigri, in edizione bilingue in italiano e spagnolo. Prefazione del poeta Edgar Vidaurre e Poema Introduttivo del poeta José Pulido.
Leggi tutto → -
07/11/23
Carlo Colasanti presenta il romanzo “Il quaderno nascosto”
Un romanzo in grado di svelare i lati più sorprendenti delle relazioni umane in un crescendo narrativo. Una scrittura a tinte forti, ricca di colpi di scena, per una storia che lascia senza fiato.
Leggi tutto → -
07/11/23
Toni Brunetti presenta il romanzo “Quello che sembra”
Al numero 7 di via Agamennone, tre persone completamente diverse vivono un momento di svolta. Gerardo, portinaio da trent'anni, ha un passato criminale e il vizio del poker. Mauro è uno studente sopraffatto dal desiderio di rivincita. Libero, quarantatreenne benestante e solitario, vive da recluso nell'appartamento al quarto piano dov'è nato e cresciuto, oppresso dai fantasmi di traumi lontani e dalla necessità di tenere nascosto un suo grande segreto. Quando una bambina che abita nel condominio accanto viene rapita, le illazioni e i sospetti non risparmiano nessuno e molti fatti finora celati cominciano a venire a galla.
Leggi tutto → -
07/11/23
Presentazione del libro "Insoliti percorsi d'arte"
Presentazione del libro "Insoliti percorsi d'arte" al liceo classico Chiabrera di Savona
Leggi tutto → -
07/11/23
Guida MICHELIN Italia 2024: i nuovi Bib Gourmand
• In anteprima sul lancio della 69a edizione della Guida MICHELIN Italia, che si terrà a Brescia il prossimo 14 novembre, Michelin svela i nomi dei nuovi ristoranti Bib Gourmand e annuncia un nuovo riconoscimento. • Nella Guida MICHELIN Italia 2024 sono 29 i nuovi Bib Gourmand, per un totale di 257 ristoranti.
Leggi tutto → -
07/11/23
"Manuale di lotta poetica" di Lorenzo Pietrosanti
Esce in tutti gli store l'ultimo libro di Lorenzo Pietrosanti "Manuale di lotta poetica" edizioni Terre Sommerse.
Leggi tutto → -
07/11/23
La Storia di Firenze del Tognaccini
Libro ispirato dai professori Gilberto Baroni e Maria Serena Agnoletti, direttori di Diesse (didattica e innovazione scolastica) e dalle loro camminate lento pede per Firenze, volume che riassume 3mila anni di storia di Firenze in una sintesi agile ma accurata, divulgativa ma esatta, da prima degli Etruschi a dopo Nardella, in 350 pagine dense di fatti e personaggi da leggersi tutte d'un fiato, dal lago preistorico a Matteo Renzi, con in appendice interviste a Fiorentini di oggi quali: Graziano Grazzini, Alberto Tirelli, Giovanni Menduni, Valdo Spini, Gianluca Paoli il "coco lezzone" ora presso "San Michele all'Arco", Silvio Ulivelli, Giampiero Favato, Matelda Cappelletti e molti altri ancora. Il libro è dedicato al padre scomparso dell'autore, Lido Tognaccini, primo fiorentino della famiglia, prima lavorando al mercato di Sant'Ambrogio, quindi all'ospedale di San Salvi, ma non per questo si tratta di una esaltazione acritica della città, bensì solo enunciando i fatti e i processi da essa avviati per il vasto mondo, si desume, senza bisogno di calcare le tinte, l'importanza di Firenze per la cultura europea e mondiale.
Leggi tutto →