EDITORIA
-
03/12/24
Presentazione dei cataloghi "Eva Jospin. Selva" e "Eva Marisaldi. Biribisso"
Venezia - sabato 7 dicembre, ore 17.30 - ingresso su invito, fino a esaurimento posti Intervengono: Chiara Squarcina, Direttrice Scientifica Fondazione Musei Civici di Venezia, Pier Paolo Pancotto, curatore delle mostre, Dario Cimorelli, editore e le artiste Eva Jospin ed Eva Marisaldi Museo di Palazzo Fortuny, San Marco 3958 – Venezia - fortuny.visitmuve.it
Leggi tutto → -
03/12/24
Paolo Pesce Nanna presenta il libro "Un italiano en La Habana – Un sogno resistente"
Nella bellissima location di Industrie Fluviali, l'attore Paolo Pesce Nanna presenta il suo quarto libro, "Un italiano en La Habana -un sogno resistente", affiancato dalla musicista e conduttrice radiofonica Ludovica Valori. Con l'occasione sarà possibile acquistare oltre al libro anche il nuovo album di Traindeville "Racconti Romani"
Leggi tutto → -
03/12/24
Un arcobaleno sull’asfalto bagnato: il valore del ricordo e l’eterno ritorno delle emozioni
Teresa Genova, autrice di Un arcobaleno sull’asfalto bagnato (Edizioni Albatros), è una voce emergente del panorama letterario italiano
Leggi tutto → -
03/12/24
"Spazi di parole" di Alessandra Maltoni tra i finalisti della XIX edizione del Premio Internazionale Mario Luzi
Il libro Spazi di parole alla Fiera del libro più libri più liberi
Leggi tutto → -
03/12/24
Davide Uria presenta “Lucio Fontana spiegato a mia nonna: perché i tagli sono opere d’arte”
Il libro nasce dall’esperienza dell’autore all’Università della Terza Età di Trani, dove ha reso l’arte contemporanea accessibile e coinvolgente per un pubblico curioso. Lucio Fontana, con i suoi celebri tagli, è il punto di partenza per un viaggio che esplora le innovazioni di altri artisti.
Leggi tutto → -
03/12/24
Taurianova e il Centro per il libro a PLPL con il volume monografico sulla Capitale italiana dal libro
Fra gli appuntamenti del Centro per il Libro a PLPL è prevista la presentazione del volume monografico della rivista sulla Capitale italiana del Libro
Leggi tutto → -
02/12/24
GIAN MARIA VOLONTÉ. L’attore scultore, il libro di Giovanni Savastano. Prefazione di Paolo Morando Gremese Editore
A ridosso del trentennale della scomparsa di Gian Maria Volonté, che ricorre il 6 dicembre 2024, si terranno tre presentazioni del nuovo libro di Giovanni Savastano, Gian Maria Volonté. L’attore scultore, edito da Gremese. L’autore sarà presente per illustrare il suo lavoro, un tributo approfondito e appassionato a uno dei più grandi attori del cinema italiano e internazionale.
Leggi tutto → -
02/12/24
Non pronunciare il mio nome
Romanzo di Irene Campese nella collana IlPunto, Collana Gialli Nulla die.
Leggi tutto → -
02/12/24
La valigia rubata di Stefano Catena
"Castel Gandolfo (Residenza estiva del Papa) 27 luglio 2023. Alle 21 e 5 minuti, arriva puntuale come ogni sera il treno regionale di seconda classe proveniente da Roma. I passeggeri si aff rettano a scendere per andare a casa vista l’ora tarda. Pendolari da una vita. Una valigia in pelle nera viene dimenticata nell’angusta sala d’aspetto della stazione. Qualcuno la nota, la carica in una macchina prima di consegnarla il mattino successivo ai carabinieri del paese. Incuriosito, l’ignoto ladro la apre per vederne il contenuto. Al suo interno vi trova una macchina da scrivere Olivetti Lettera 32 dal colore verde oliva, delle bobine di nastro inchiostro nero, due matite, una gomma per cancellare, una pipa con un vaso porta tabacco e tanti racconti scritti su fogli A4. Sono racconti noir e sono tutti scritti in rima, o quasi".
Leggi tutto →