EDITORIA
-
17/05/24
Elsa Lohengrin cattura i lettori con un romanzo che tocca il cuore
“Il Cigno”, romanzo di narrativa contemporanea che esplora il romance a tematica LGBT, è la nuova opera dell'autrice Elsa Lohengrin. Primo volume di una saga familiare ricca di emozioni e conflitti, promette di catturare l'attenzione dei lettori con i temi affrontati e le emozioni dei suoi personaggi.
Leggi tutto → -
16/05/24
Cavallette a colazione. I cibi del futuro tra gusto e disgusto di Gaia Cottino, in uscita il nuovo libro della serie Dialoghi di Pistoia (UTET)
Il 21 maggio esce in libreria il nuovo titolo della serie dei libri Dialoghi di Pistoia, edita da UTET, Cavallette a colazione. I cibi del futuro tra gusto e disgusto, dell’antropologa culturale Gaia Cottino (pp.160; € 17).
Leggi tutto → -
16/05/24
“Lucca. Camminando in città tra arte, verde e musica” la nuova proposta dei “i fuori Guida” di ali&no editrice
In libreria dal 15 maggio il nuovo libro di Enzo Ferrari sulla città toscana, con le illustrazioni a china realizzati dagli studenti del Liceo Artistico B.Di Betto di Perugia. Sarà presentato in anteprima nazionale il prossimo 23 maggio presso le Librerie Feltrinelli di Lucca
Leggi tutto → -
16/05/24
Una lezione di vita dagli “Angeli di Sottilmonte”. In un audiolibro i valori dell’accoglienza e dell’amore verso il prossimo
La storia di due famiglie si intreccia all'indomani di un terremoto
Leggi tutto → -
16/05/24
Presentazione del filmato Cantico dei Cantici
Presentazione del filmato il "Cantico dei Cantici" realizzato per la regia di Noemi Colitti
Leggi tutto → -
16/05/24
“La politica religiosa da Costantino a Teodosio” di Ferdinando Emilio Abbate: l’influenza del Cristianesimo dal 311 al 394
Com’è cambiato il ruolo del Cristianesimo durante l’Impero?
Leggi tutto → -
15/05/24
Di Felice Edizioni presenta l’opera “Sonetti e poesie d’amore” di Anna De Brémont
“Sonetti e poesie d’amore” è una raccolta poetica pubblicata nel 1892 a New York e dedicata al marito dell’autrice, Èmile Léon de Brémont. Il filo conduttore è l’amore cantato in tutte le sue forme: da quello fraterno a quello passionale, da quello amicale a quello materno, dall’amore impossibile a quello desiderato, da quello per un uomo a quello per la danza, il canto, l’arte. Tuttavia, la maggior parte delle poesie è l’espressione di un canzoniere dalle melodie erotizzanti, in cui l’io lirico lambisce inebrianti sogni ad occhi aperti.
Leggi tutto → -
15/05/24
-
15/05/24
Presentazione del Libro "Calici e Spicchi" di Antonella Amodio al Ristorante Pizzeria di Errico Porzio
Un successo la presentazione di "Calici e Spicchi" di Antonella Amodio, tra cultura del vino e abbinamenti gourmet, ospitata da Errico Porzio sul lungomare di Napoli.
Leggi tutto → -
14/05/24
Stefano Momentè presenta l’opera “Il re aging e l’arte di invecchiare (il più tardi possibile)”
Cosa significa veramente portare bene gli anni? In realtà, proprio questa frase riflette la differenza tra età anagrafica ed età biologica. L'età anagrafica è quella che appare nel nostro documento d'identità e rappresenta il numero di anni che abbiamo vissuto. L'età biologica riflette quanto bene il nostro corpo funziona e quanto velocemente invecchia. Il processo di invecchiamento è caratterizzato da una serie di cambiamenti che avvengono nel nostro corpo nel corso del tempo. Ma questi cambiamenti possono essere rallentati o addirittura invertiti. Con questo libro scopriremo come.
Leggi tutto →