EVENTI
-
27/03/25
MATER IA. Un dialogo tra Design, Fotografia, Video e AI
Per Barclay, Gioberto Noro, Daniele Ratti, Lorenzo Giubergia e Gianluca Iadema Spazio Caradosso | Via Caradosso, 16 Milano Vernissage lunedì 7 aprile dalle ore 18.30 (Presentazione Stampa dalle ore 15)
Leggi tutto → -
27/03/25
Quarant’anni di economia aretina in mostra al Circolo Artistico
Quarant’anni di economia aretina in mostra. Il Circolo Artistico in Corso Italia aprirà le porte a un’esposizione unica nel suo genere che, tra sabato 5 aprile e domenica 13 aprile, proporrà un percorso indietro nel tempo dove la storia e le storie di una selezione di aziende di tutta la provincia permetteranno di ripercorrere le evoluzioni dell’imprenditoria locale attraverso gli strumenti di marketing, pubblicità e comunicazione. L’iniziativa, dal titolo “Quarantastra”, è stata organizzata dall’agenzia Studio Astra in occasione del quarantesimo anniversario di attività con i patrocini di Comune di Arezzo e Provincia di Arezzo.
Leggi tutto → -
27/03/25
Cornaredo, auto-raccolta dei tulipani: un’esperienza unica
Il 12 aprile 2025, il Giardino di Fondazione La Comune a Cornaredo si trasformerà in un luogo incantevole dove natura, divertimento e inclusività si intrecciano. Un’occasione imperdibile per trascorrere una giornata all’aria aperta, scoprendo la bellezza dei fiori e dei colori che solo la primavera sa regalare.
Leggi tutto → -
27/03/25
MUSEO NICOLIS: a Vicenza Calssic Car Show 2025. Anni 70 e 80 in mostra, dallo stile POP alla visione futuristica
Villafranca di Verona, 26 marzo 2025 – Dal 28 al 30 marzo, il Museo Nicolis torna protagonista a Vicenza Classic Car Show con un’esposizione scenografica che celebra due decenni iconici della storia dell’automobile: “Back to the ’70” e “Back to the Future”, in occasione del 40° anniversario dell’omonimo film cult. Fiera di Vicenza 28-29-30 marzo – PAD 7
Leggi tutto → -
27/03/25
Digital Angels accompagna Normal nel debutto in Italia con un evento esclusivo a Roma
Un’inaugurazione strategica per celebrare l’arrivo della catena danese di retail nel mercato italiano.
Leggi tutto → -
26/03/25
Soluzioni innovative per l’economia circolare nel settore tessile: riparazione e upcycling dei capi al centro del progetto vincitore UpMilano
Il 24 e 25 marzo si è svolta la seconda edizione dell‘iniziativa che ha permesso agli studenti delle Università di Milano di confrontarsi sulle soluzioni più innovative per rispondere al problema dei rifiuti tessili post-consumo, in ottica responsabile e circolare. Promotore dell’iniziativa, l’Università Bocconi nell’ambito del progetto MUSA (Multilayered Urban Sustainability Action), con il patrocinio del Comune di Milano e la collaborazione del brand Save The Duck.
Leggi tutto → -
26/03/25
Wu Ming 1 presenta Gli uomini pesce
Lunedì 31 marzo alle ore 17, presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, si terrà la presentazione dell'ultimo libro di Wu Ming 1, Gli uomini pesce (Einaudi, 2024), già arrivato alla quarta ristampa nei primi tre mesi dall'uscita. L'evento è a cura del Dipartimento di comunicazione e didattica dell'arte nell'ambito del progetto In Medias Res.
Leggi tutto → -
26/03/25
DAVIDE OLDANI al Beltrame di Vittorio Veneto
Latteria Soligo: “Formiamo gli chef per il nostro benessere” - Latteria di Soligo invita Davide Oldani al Beltrame di Vittorio Veneto per una masterclass dedicata ai futuri professionisti della cucina, i ragazzi dell’alberghiero. Presenti anche un centinaio di stakeholder di settore.
Leggi tutto → -
26/03/25
PRAESENTIA, viaggio nell'eccellenza enogastronomica campana
Dalla Dieta Mediterranea alla pizza, dalle tradizioni secolari ai sapori innovativi: la Regione Campania celebra la sua identità culinaria con un calendario di incontri tra chef, produttori, esperti e giornalisti - Un viaggio tra gusto, tradizione e cultura promosso dalla Regione Campania - Show Cooking con racconti, degustazione e musica, dal 7 aprile al 7 dicembre 2025
Leggi tutto → -
26/03/25
Parità, welfare, impresa: nasce Claudia! 2.0, il progetto che trasforma l’equità in valore concreto per il lavoro
In un momento storico in cui l’inclusione non può più essere relegata a mero slogan, Claudia! 2.0 si impone come modello virtuoso di cambiamento. Ideato da Diana De Marchi, Presidente della Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili del Comune di Milano, e promosso da Città Metropolitana di Milano, con il contributo di un’ampia rete di partner pubblici e privati, il progetto nasce per traghettare il tema della parità di genere fuori dai convegni e dentro le organizzazioni, offrendo strumenti pratici, replicabili e sostenibili.
Leggi tutto →