LINUX e OPEN SOURCE
-
19/11/15
Cloudera propone di donare Impala e Kudu all’Apache Software Foundation
Cloudera, fornitore globale della piattaforma di analisi e gestione dei dati più veloce, semplice e sicura basata su Apache™ Hadoop® e delle più recenti tecnologie open source, ha annunciato che presenterà una proposta affinché Impala e Kudu entrino a far parte dell’Apache Software Foundation (ASF). Donando ad ASF i suoi principali progetti in ambito database analitico e storage colonnare, Cloudera desidera accelerare la crescita e la varietà delle rispettive comunità di sviluppatori.
Leggi tutto → -
11/11/15
Red Hat e Black Duck collaborano per fornire container Linux sicuri alle imprese
Grazie a questa collaborazione sviluppatori, client e partner potranno creare applicazioni affidabili e sicure con le tecnologie container di Red Hat
Leggi tutto → -
11/11/15
La nuova offerta di piattaforma applicativa e container Linux di Red Hat permette di unire necessità di business ed erogazione dell’IT
OpenShift Enterprise 3.1 e Red Hat Atomic Enterprise Platform rappresentano una soluzione completa e modulare per sviluppare, erogare e gestire applicazioni container-based in ambito open hybrid cloud
Leggi tutto → -
09/11/15
Fedora 23 è disponibile e sottolinea il successo di Fedora.next
Il primo anno del nuovo modello del Fedora Project porta nuove edizioni e innovazioni significative alla distribuzione Fedora
Leggi tutto → -
07/11/15articolo
L'Italia vuole passare all'open source o fa finta?
L'Italia pare voglia passare al software libero ed open source, ma lo fa con molta timidezza, tanto che vien da chiedersi: ma vuole farlo sul serio o fa solo finta? Mi riferisco alla nuova legge n. 124 del 7 agosto 2015 che all'art. 1, punto "i", incoraggia l'uso del software open source (codice sorgente aperto) ed ancor meglio sarebbe stato se si fosse trattato il software libero e gratuito. Riporto alla vostra attenzione l'intero contenuto del citato punto "i" dell'art. 1, omettendo il resto della legge ...
Leggi tutto → -
30/10/15
LinuxDay 2015 Report di un Successo
La manifestazione ha ottenuto un grande successo. Riteniamo che per la diffusione del software libero bisogna iniziare proprio dai giovani. Erano presenti circa 500 giovani oltre a tante persone venute da fuori. Il Sindaco di Gela e l'assessore ai Lavori Pubblici hanno dichiarato di volere introdurre Linux nel Comune. Negli anni passati la presenza di amministratori e politici, al LinuxDay, non ha prodotto nulla. Quest'anno, invece, la presenza dell'ing. Domenico Messinese (sindaco) e dell'ing. Nunzio Di Paola (assessore) entrambi ingegneri informatici e soprattutto convinti sostenitori del software libero, ha segnato una svolta nell'importanza della nostra manifestazione ... continua ...
Leggi tutto → -
20/10/15
L’istituzione finanziaria norvegese VPS modernizza la sua infrastruttura IT con OpenShift Enterprise di Red Hat
Il deposito centrale titoli norvegese adotta OpenShift Enterprise per accelerare lo sviluppo e migliorare l’efficienza operativa della sua infrastruttura business-critical
Leggi tutto → -
15/10/15
Al festival ICT il Web Advisor di Joomla!Festival
15 Professionisti del Web e del CMS Joomla!® saranno presenti nell’Arena del festival ICT per fornire consulenza gratuita a chiunque.
Leggi tutto → -
13/10/15
Red Hat premia i partner agli EMEA Partner Awards 2015
Tra i premiati, due realtà italiane
Leggi tutto → -
07/10/15
Red Hat porta competenze open source agli studenti universitari in EMEA attraverso la Red Hat Academy
Gli studenti potranno migliorare sul campo la conoscenza dell’IT e ottenere certificazioni Red Hat
Leggi tutto →