LINUX e OPEN SOURCE
-
23/01/14
Red Hat Enterprise Virtualization 3.3 abilita le infrastrutture cloud OpenStack-ready
L’azienda offre una piattaforma ibrida che associa la gestione e la virtualizzazione del data center su cloud pubblici e privati con Red Hat Enterprise Virtualization 3.3.
Leggi tutto → -
23/01/14
Red Hat aggiorna l’offerta cloud infrastructure in linea con la sua vision Open Hybrid Cloud
Disponibilità globale di prodotti aggiornati per la virtualizzazione tradizionale, Infrastructure-as-a-service OpenStack-powered e infrastrutture cloud integrate.
Leggi tutto → -
21/01/14articolo
Lubit2 Linux è Ubuntu 13.10 ed OpenBox
Lubit Linux 2.0.7 è basata su Ubuntu 13.10 e ricostruita attorno ad Openbox, un gestore di finestre (window manager), che trova la sua forza nel minimalismo...
Leggi tutto → -
16/01/14
Il 22 gennaio Red Hat ospiterà la conferenza e l’evento virtuale OpenStack
‘Build an Integrated Cloud Infrastructure’
Leggi tutto → -
16/01/14articolo
Installare Ubuntu: GTP UEFI Secure boot
Installare Ubuntu è cosa semplice e veloce, ma con l'avvento di Windows 8, nei computer che lo hanno preinstallato le cose si sono notevolmente complicate...
Leggi tutto → -
09/01/14
Red Hat annuncia la disponibilità di Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform 4.0
La soluzione associa la stabilità di Red Hat Enterprise Linux con le innovazioni della tecnologia Red Hat OpenStack
Leggi tutto → -
30/12/13articolo
Firefox 26 KIT Plus - Ubuntu e altre distro
Firefox è un browser, ossia un programma (applicazione) che serve per navigare in internet (dello stesso tipo di Internet Explorer, Opera, Google Chrome, ecc…). Firefox 26 può essere potenziato ed adeguato alla nostre necessità grazie ai numerosi componenti aggiuntivi disponibili...
Leggi tutto → -
13/12/13
Red Hat annuncia la disponibilità di Red Hat Enterprise Linux 7 in versione beta
Red Hat Enterprise Linux 7, il futuro dell’IT
Leggi tutto → -
13/12/13
L'amministrazione di Monaco di Baviera passa completamente all'Open Source con LiMux!
Arriva dalla Germania un esempio di come l'amministrazione pubblica potrebbe risparmiare parecchi euro, l'esempio viene dato da Monaco di Baviera che in circa 10 anni è riuscita a far migrare tutta l'amministrazione pubblica all'Open Source.
Leggi tutto → -
11/12/13articolo
MajoPlus 0.6 manutenzione e installatore
MajoPlus 0.6 manutenzione e installatore. MajoPlus 0.6.0 è una applicazione nata per effettuare, con interfaccia grafica (GUI), le più noiose e ricorrenti operazioni, normalmente, eseguite da Terminale. Nato per Ubuntu, Debian e derivate. Facilissimo da installare (con un click) e da utilizzare. Installa software utili non presenti nei repository ufficiali e permette la pulizia e manutenzione del sistema. MajPlus è stato realizzato sotto Gambas3 e si presenta essenziale ma gradevole, intuitivo e facile da utilizzare …
Leggi tutto →