LINUX e OPEN SOURCE
-
14/11/12articolo
Driver in Ubuntu 12.10 come si installano
Driver in Ubuntu 12.10 come si installano. Con Ubuntu 12.10, cambia, rispetto alle versioni precedenti, il percorso da seguire per l'installazione dei driver disponibili. Bisogna cercare di installare i driver della scheda video,che servono per ottenere gli effetti grafici 3D ed avere una maggiore fluidità del sistema. Ma potrebbero essere presenti anche altri driver. Vediamo, allora, come fare. Con la nuova versione di Ubuntu (12.10), per prima cosa, infatti, bisogna aprire l'applicazione Sorgenti software ed indicherò due modi diversi per farlo ...
Leggi tutto → -
14/11/12
Flavia Marzano intervista Paolo Storti, un pionere dell'Open Source
come si fa a fare business nel mondo dell'Open Source?
Leggi tutto → -
13/11/12
Aesso disponibili tutte le versioni: Ubuntu 12.10 Italiano Plus 10 - Remix 3D
Aesso disponibili tutte le versioni: Ubuntu 12.10 Italiano Plus 10 - Remix 3D. Disponibile Ubuntu 12.10 Italiano Plus 10 Remix effetti 3D. Predisposte quattro versioni: immagine ISO da scaricare e scrivere in un DVD (32bit e 64 bit) e Kit FAI DA TE (32bit e 64 bit), per chi ha già Ubuntu ufficiale installato. Avrete software aggiunto per grafica, audio, video, utilità, ecc.., effetti 3D ed altro ancora. Sette modi diversi per entrare in Ubuntu ...
Leggi tutto → -
13/11/12articolo
Remastersys per Ubuntu 12.10: 32-64 bit
Remastersys per Ubuntu 12.10: 32-64 bit. Avete installato Ubuntu 12.10 e lo avete personalizzato con nuovi programmi, aspetto grafico, ecc... Ora vorreste salvare questa vostra versione personalizzata di Ubuntu, magari per reinstallarlo in caso di bisogno o distribuirlo agli amici. Remastersys è quello che serve; uno script lo installa con un click. Risolto il bug riscontrato con Ubuntu 12.10. Il bug riscontrato e risolto non permetteva la connessione internet e impediva l'installazione della versione a 64 bit ...
Leggi tutto → -
09/11/12articolo
Firefox 16 KIT Plus Ubuntu ed altre distro
Firefox 16 KIT Plus Ubuntu ed altre distro. Firefox è un browser, ossia un programma (applicazione) che serve per navigare in internet (dello stesso tipo di Internet Explorer, Opera, Google Chrome, ecc…). Firefox 16 può essere potenziato ed adeguato alla nostre necessità grazie ai numerosi componenti aggiuntivi disponibili. Il Kit Plus 16 installa, con un click, dei componenti che reputo di grande utilità. Si fa notare che Google toolbar che reputo utilissima, se non altro, per la possibilità di tradurre le pagine web straniere in italiano con un semplice click, non è compatibile con Firefox 16. Col Kit Plus si è ovviato a tale inconveniente ...
Leggi tutto → -
09/11/12
AMD chiude l'Operating System Research Cente in Germania
AMD viste le perdite finanziare e la riorganizzazione del personale per ridurre i costi di gestione, ha deciso di chiudere l'OSRC (Operating System Research Center) in Germania, un laboratorio di ricerca e sviluppo sul Kernel Linux per l'ottimizzazione sui processori AMD.
Leggi tutto → -
07/11/12
OpenSuse 12.1 Manuale Guida in italiano è disponibile online
OpenSuse 12.1 Manuale Guida in italiano. OpenSUSE è una distribuzione Linux, facile da utilizzare, stabile, completa e adatta per molti ambiti d'utilizzo. Disponibile anche in italiano, ottima per i principianti e per gli esperti. Si sentiva la mancanza di una guida-manuale in italiano, quindi abbiamo provveduto a tradurre la guida ufficiale Start-Up. Questo, ovviamente, faciliterà non poco gli utenti italiani. La guida, libera e gratuita, è stata tradotta, in italiano, fedelmente, dall'originale ufficiale che è in inglese. La guida-manuale, in formato PDF, è competa e si compone di ben 312 pagine …
Leggi tutto → -
06/11/12
D’vel lancia sul mercato CRM Lite sviluppato su architettura Liferay
D’vel sarà presente al Liferay Italy Symposium, Milano 16 novembre, dove sarà possibile visionare la soluzione
Leggi tutto → -
03/11/12
Appena rilasciata: Kubuntu 12.10 italiano plus 32 bit e 64 bit
Appena rilasciata: Kubuntu 12.10 italiano plus 32 bit e 64 bit. Si tratta di Kubuntu 12.10, in italiano, graficamente attraente ma non adatta a computer datati. Utilizzabile anche nella modalità Live (direttamente da DVD o chiavetta USB) anche senza installazione. Questa è una versione Remix che, come al solito, è già tutta in italiano, con codec inseriti e già installati moltissimi programmi aggiuntivi ...
Leggi tutto → -
01/11/12
LinuxDay 2012 Filmati Foto Interviste altro
LinuxDay 2012 Filmati Foto Interviste altro. La manifestazione ha ottenuto un grande successo, sia per partecipazione che per interesse. Diverse scuole superiori di Gela (non tutte) hanno partecipato alla manifestazione grazie alla sensibilità dei relativi dirigenti. Riteniamo che per la diffusione del software libero bisogna iniziare proprio dai giovani. Erano presenti circa 500 giovani ed il loro interesse e stato dimostrato anche dopo la conferenza. Infatti, almeno un centinaio di giovani ha, letteralmente, invaso, con nostro piacere, le nostre aule d'informatica per le dimostrazioni pratiche ...
Leggi tutto →