MOTORI RICERCA
-
25/03/10articolo
Media alert Arbor Networks: analisi del traffico Google
Milano, 24 marzo 2010 - Arbor Networks, leader nelle soluzioni per il controllo della sicurezza delle reti mondiali, ha riportato nel proprio blog un’interessante analisi, corredata di grafici, sulle dimensioni e la crescita di Google nel quadro globale di Internet. Di seguito il commento di Craig Labovitz, Chief Scientist di Arbor Networks.
Leggi tutto → -
17/02/10articolo
La Verità Dietro Tutte le Offerte, i Prezzi ed i Risultati per i Servizi di Posizionamento Siti Web
Ecco Cosa Può Nascondersi Dietro le Offerte per il Posizionamento Siti Web che Molte Agenzie Offrono con Pagamento a Risultato od a Poche Centinaia di Euro ! Leggi e Fai Attenzione a Non Cadere nella Rete.
Leggi tutto → -
26/01/10articolo
Promuovere un sito web: il web marketing visto da Google
Gli algoritmi di funzionamento del più famoso tra i motori di ricerca evolvono più velocemente di quanto gli analisti non riescano a tenere sotto controllo. Per rendere visibile un sito sul web, bisogna stare al passo...ma come affrontare la sfida?
Leggi tutto → -
24/01/10articolo
Motori di Ricerca e Posizionamento: realtà o illusione?
Il motore di ricerca rappresenta un passaggio critico in cui l'utente esprime una richiesta e in cui è necessario offrire una risposta adeguata alle esigenze espresse. Il marketing sposta il proprio asse rivolgendosi ad un nuovo settore: il World Wide Web.
Leggi tutto → -
19/01/10articolo
Posizionamento efficace sui motori di ricerca
Come si ottiene un posizionamento del proprio sito web ai vertici dei motori di ricerca?. L'unico modo è l'utilizzo di una metodologia di lavoro ben studiata che rappresenti uno degli aspetti qualitativi del sito web realizzato.
Leggi tutto → -
04/12/09articolo
L'importanza per il SEO dei comunicati stampa online
L'importanza di non trascurare, in una campagna SEO, l'utilizzo dei comunicati stampa online.
Leggi tutto → -
19/11/09articolo
In che modo utilizzare Google come efficace strumento di analisi?
In base a leggi di mercato universali è ormai chiaro a tutti come, prima di investire su una nuova attività/prodotto/servizio, sia necessario procedere a delle accurate analisi preventive. Ci sono vari enti, siti, aziende che possono fornire ricerche di mercato, statistiche e dati riguardanti l'interesse generale verso l'idea , i concorrenti , i trends generali. Per citarne alcuni possiamo nominare l’Istat, le camere di commercio, le associazioni o aziende come la Nielsen e la Dun & Bradstreet. Ma tutte queste informazioni hanno un loro costo.
Leggi tutto → -
18/11/09articolo
Investimenti in SEO SEM quali garanzie per le aziende
Le piu' recenti statistiche, dicono che anche in Italia è sempre di piu' attivo il mercato del SEO, SEM (Search engine Marketing).
Leggi tutto → -
10/11/09articolo
Nel 2010 cresceranno ancora gli investimenti delle aziende italiane in Search Marketing
L’85% delle aziende italiane che nel 2009 ha investito in Search Marketing si è detta soddisfatta dei risultati ottenuti e il 61% incrementerà nel 2010 il proprio budget destinato alle attività di promozione nei motori. Il prossimo anno potrebbe segnare l’ingresso in campo di oltre un terzo delle aziende italiane che fino ad oggi non si sono promosse nei motori, con l’obiettivo di aumentare contatti e clienti ma anche di rafforzare il proprio marchio. E’ quanto emerge dalla ricerca di OTO e MyMarketing.Net patrocinata da SEMS, presentata all’ultimo IAB Forum e scaricabile gratuitamente sul sito www.sems.it.
Leggi tutto → -
05/11/09articolo
L’importanza del marketing sui motori di ricerca, i numeri non mentono
La Sems (search marketing strategies) commissiona ad OTO Research un report sul rapporto del consumatore/utente con il web e i motori di ricerca. Il risultato parla chiaro: le aziende dovrebbero riflettere sulla considerazione data al Search Engine Marketing all’interno dei propri piani di marketing e comunicazione. Primo: è un investimento dovuto e non superfluo, sbaglia chi rimane scettico e dedica a questa attività strategica la minima parte del budget complessivo dei piani di marketing. Secondo, essendo aumentata la concorrenza a la complessità del SEM, la soglia di ingresso a questo tipo di marketing si sta alzando. Avvantaggiato sarà chi si è mosso in tempo.
Leggi tutto →