SALUTE e MEDICINA
-
31/12/24
AIRO: “La radioterapia cura e preserva la qualità di vita e ora si conferma più efficace e meno invasiva della terapia ormonale”
Il commento del Presidente dell’Associazione di Radioterapia e Oncologia Clinica (AIRO) sui risultati dei ricercatori italiani pubblicati sulla nota rivista scientifica e presentati al congresso mondiale americano sul tumore al seno.
Leggi tutto → -
31/12/24
Artemisia (Assenzio), la super-erba nel mirino della scienza
L’ Artemisia annua è un’erba le cui proprietà medicinali sono note all'uomo da moltissimo tempo: è stata usata contro la malaria e se ne conosce l’impiego come trattamento sintomatico per l’asma allergico e come antisettico ed antibatterico. La pianta contiene due principi attivi (l’artemisinina e la diidroartemisinina) che sono considerati molto interessanti dalla ricerca scientifica, tanto che sono entrambi in corso di sperimentazione su varie patologie oncologiche.
Leggi tutto → -
30/12/24
ACIDO LIPOICO (ALA) e ritmi circadiani
I ricercatori hanno scoperto una sorprendentemente vasta gamma di effetti biologici collegati a un micronutriente chiamato acido lipoico: esso infatti è in grado di ripristinare e sincronizzare i ritmi circadiani, o l ‘"orologio biologico" che si trova nella maggior parte delle forme di vita.
Leggi tutto → -
30/12/24
I “cuori di cioccolato” di Telethon nelle Farmacie Comunali di Arezzo
Le Farmacie Comunali di Arezzo in campo per la ricerca scientifica con Telethon. Le otto farmacie di città e frazioni stanno ospitando, per il secondo anno consecutivo, la campagna solidale “Cuori di cioccolato di Telethon” e hanno rinnovato il loro impegno nel condurre una raccolta fondi finalizzata a migliorare la vita delle persone affette da malattie genetiche attraverso la vendita delle celebri confezioni di cioccolatini. L’iniziativa proseguirà per l’intero periodo delle festività natalizie per dar vita a una mobilitazione solidale in cui ogni cittadino potrà portare il proprio contributo per sostenere lo sviluppo di cure, diagnosi e servizi collegati alle patologie rare.
Leggi tutto → -
27/12/24
Obesità: "Il 2025 sarà un anno di speranza". Simdo, plaude all'approvazione dell’emendamento Pella
Il presidente di Vincenzo Provenzano: “Un passo avanti nella democratizzazione della lotta contro l’obesità”. Stanziati 4 milioni circa in tre anni
Leggi tutto → -
27/12/24
-
24/12/24
Palermo, “Buccheri La Ferla”: piccolo paziente con una grave e rara crisi allergica a un farmaco può continuare la sua terapia grazie al BAT-test
Il bambino arriva al nosocomio palermitano presso l’UOC di pediatria e la dottoressa Sara Romano, Dirigente medico della stessa UOC dopo accurata anamnesi pone una diagnosi di reazione avversa ad un farmaco contenente il GH (ormone somatotropo o ormone della crescita), che viene usualmente somministrato per via sottocutanea.
Leggi tutto → -
24/12/24
Mal di testa e rimedi fitoterapici
Mal di testa, più correttamente cefalea, è un termine generico con il quale si possono descrivere cefalee, emicranie e nevralgie dei nervi cranici. La cefalea costituisce il problema più comune nel mondo: si stima infatti che almeno il 64% della popolazione maschile e il 78% di quella femminile ne soffra in modo cronico e ricorrente.
Leggi tutto → -
23/12/24
FESTIVITÀ: Occhio alla salute orale! Ecco le regole salva-denti per Natale (e non solo)
Con l’arrivo delle feste, aumentano i rischi per la salute del sorriso: ecco le informazioni utili e i consigli degli esperti per godersi a pieno periodo più magico dell’anno
Leggi tutto → -
23/12/24
Il futuro degli antibiotici è nelle sostanze naturali
Il fenomeno dell’antibiotico-resistenza (ABR), che sta progressivamente riducendo le risorse farmacologiche per la cura delle infezioni batteriche, induce necessariamente allo sviluppo di antibiotici efficaci di nuova generazione.
Leggi tutto →