SALUTE e MEDICINA
-
31/10/24
Igiene intima maschile: domande frequenti e risposte
In questo articolo, risponderemo ad alcune delle domande più comuni sull'igiene intima maschile, fornendo informazioni chiare e utili per aiutare gli uomini a prendersi cura della propria salute.
Leggi tutto → -
31/10/24
CORDYCEPS: il segreto meglio custodito del Tibet, utile anche alla fertilità di coppia
Nel 20-30% dei casi di infertilità, i maschi possono essere gli unici responsabili con un contributo complessivo all’infertilità nelle coppie di circa il 50%. Di maggiore preoccupazione è la tendenza generale ampiamente segnalata, negli ultimi decenni, alla riduzione del numero di spermatozoi a livello globale.
Leggi tutto → -
30/10/24
Intelligenza artificiale e salute di genere, Fondazione Onda ETS: rischio disuguaglianze è alto
Da Fondazione Onda ETS, in collaborazione con il Centro di riferimento per la Medicina di genere dell’ISS -Istituto Superiore di Sanità, il Centro Studi Nazionale su Salute e Medicina di Genere, GISeG -Gruppo Italiano Salute e Genere e SIT - Società Italiana per la Salute Digitale e la Telemedicina, un appello per promuovere un approccio di genere nella progettazione e applicazione dell’Intelligenza artificiale a garanzia di equità e pari opportunità nella salute
Leggi tutto → -
30/10/24
Ettore Masenti: un chirurgo gentiluomo a cent'anni dalla nascita
Venerdì 15 novembre alle ore 21 in via Po 18 e in diretta web su www.accademiadimedicina.unito.it seduta scientifica organizzata dall'Accademia di Medicina. Intervengono Marcello Garavoglia, Pierroberto Mioli, Carlo Maria Fronticelli, Alessandro Bargoni, Felice Borghi, Sergio Gentilli.
Leggi tutto → -
30/10/24
Sottoscritto l'accordo per la stabilizzazione del personale precario del SSR Piemonte: al via la terza tornata di stabilizzazioni
Al via la terza tornata di stabilizzazioni
Leggi tutto → -
30/10/24
Integratori e invecchiamento
L’invecchiamento è quell'insieme di mutamenti, non dovuti a malattia, che intervengono negli individui dopo la nascita e che riproducono la capacita di adattamento agli stress ambientali e in definitiva la "capacita di sopravvivere". È un processo irreversibile che comporta inoltre un incremento alla suscettibilità individuale alla malattia.
Leggi tutto → -
30/10/24
Le Farmacie Comunali di Arezzo aderiscono alla campagna “Difenditi dalla Dengue”
Le Farmacie Comunali di Arezzo aderiscono alla campagna “Difenditi dalla Dengue” promossa da Farmacentro. L’aumento dei casi di dengue in Italia, registrati nell’ultima estate anche nel territorio aretino, ha motivato ad avviare una capillare iniziativa di sensibilizzazione, tutela della salute pubblica e prevenzione da questa patologia virale trasmessa dalle zanzare. La campagna verrà ospitata dalle otto farmacie comunali diffuse tra città e frazioni dove saranno disponibili strumenti, prodotti e test dedicati al controllo del contagio.
Leggi tutto → -
29/10/24
FOLLOW THE BLUE: il novembre di Fondazione IEO-MONZINO ETS dedicato agli uomini, a sostegno della prevenzione e della ricerca IEO sui tumori maschili
La campagna di raccolta fondi e sensibilizzazione è supportata da Fratelli Rossetti
Leggi tutto → -
29/10/24
VITAMINA D e DEFENSINE per un sistema immunitario efficace
La vitamina D è una sostanza essenziale per lo svolgimento di molte funzioni vitali. La sua funzione principale è quella del mantenimento della salute delle nostre ossa. Ma ha anche altre funzioni, altrettanto importanti, quali la regolazione della risposta immunitaria.
Leggi tutto → -
29/10/24
Al via il progetto 'EMPATIA, UN GIORNO CON IL DIABETE’
Il 28 per cento delle persone con diabete ha difficoltà a mantenere un atteggiamento positivo nei confronti della propria condizione, il 63 per cento afferma che la paura di sviluppare complicanze influisce negativamente sul proprio benessere e il 36 per cento sperimenta ansia a causa della malattia1 Il progetto ‘Empatia, un giorno con il diabete’ realizzato da Diabete Italia e Personalive, con il contributo non condizionante di Roche, vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sugli impatti piscologici ed emotivi di una patologia cronica come il diabete e favorire l'integrazione delle persone con diabete in tutti gli ambiti della vita, invitando persone sane a simulare per un giorno la convivenza con la malattia. Oggi la tecnologia offre diverse soluzioni per semplificare e migliorare la gestione della patologia; i sistemi per il monitoraggio in continuo del glucosio possono consentire alle persone con diabete di convivere con maggiore serenità con la propria condizione, coinvolgendole attivamente nella gestione e nella prevenzione delle complicanze e favorendo così l’aderenza terapeutica e una migliore personalizzazione della cura
Leggi tutto →