SALUTE e MEDICINA
-
25/10/24
Weekend della Prevenzione a Morano Calabro, tre eventi in rosa
L'assessore Marisa Di Maria: «Costruiamo una comunità informata e consapevole»
Leggi tutto → -
23/10/24
Società Scientifiche, Associazioni di Pazienti e Istituzioni firmano il “Patto per l’eliminazione dell’Epatite C”. Necessario garantire la prosecuzione e l'estensione dello screening
Secondo il Rapporto ISHEO presentato a Roma, il programma di screening per l’HCV ad oggi ha raggiunto finora solo l’11% della popolazione tra i 35 e i 55 anni. Per gli esperti è fondamentale prorogarlo al 2025 ed estenderlo alle fasce di età più a rischio. L'evento “Epatite C: Obiettivo eliminazione, il momento è adesso. Strategie e modelli organizzativi per riscrivere la storia delle epatiti virali”, che ha visto la partecipazione di Istituzioni, Società Scientifiche e Rappresentanti dei Pazienti. Nel corso dell’incontro sono stati presentati i risultati del Report “Eliminazione dell’Epatite C in Italia - Stato dell’arte e nuove strategie regionali”, realizzato da ISHEO per Gilead Sciences. Con la firma del “Patto per l’eliminazione dell’Epatite C”, i presenti all’evento hanno sancito l’impegno comune al raggiungimento dell’obiettivo di eliminazione dell’epatite C entro il 2030, come richiesto dall’OMS. Secondo gli esperti, è prioritario prorogare il programma di screening al 2025 ed estenderlo alla coorte 1948-1968, attualmente non inclusa.
Leggi tutto → -
23/10/24
Bambini e cambi di stagione: alcuni consigli per affrontare al meglio l’autunno
In occasione del lancio del nuovo aroma Banana della linea Yovis Bambini, il dott. Gaetano Bottaro fornisce dei suggerimenti per supportare le famiglie durante questo periodo
Leggi tutto → -
23/10/24
Digital Angels sostiene la Fondazione IncontraDonna per la prevenzione del tumore al seno
Digital Angels è partner tecnico dell'iniziativa Frecciarosa, nata per sensibilizzare il pubblico sulla prevenzione oncologica.
Leggi tutto → -
23/10/24
ESSILORLUXOTTICA punta i riflettori sulla miopia nei bambini. Informare le famiglie è fondamentale
Le più recenti ricerche scientifiche, unite all’esperienza clinica, offrono strumenti efficaci per identificare precocemente i bambini a rischio di miopia e per scegliere i trattamenti più adeguati: oggi sono disponibili lenti specifiche che possono rallentare la progressione della miopia.
Leggi tutto → -
23/10/24
Ginecologia: la salute femminile al centro
La salute femminile è un aspetto fondamentale che richiede attenzione, cura e competenza. La ginecologia si distingue come una delle specialità mediche più importanti per garantire il benessere delle donne in tutte le fasi della vita, dall’adolescenza alla menopausa. Un centro di ginecologia di qualità offre una vasta gamma di servizi, dalla prevenzione alla diagnosi e trattamento delle patologie ginecologiche, fino al monitoraggio della gravidanza e alla cura della salute post-menopausale.
Leggi tutto → -
23/10/24
TRAINING ENERGETICO e Far Infrared Therapy (FIT): un approccio olistico al benessere
L’equilibrio tra corpo e mente è essenziale per il nostro benessere. Nell’ambito del benessere olistico, l’essere umano è visto come un intreccio tra queste due componenti, unite anche all’energia. Infatti, corpo e mente non sono separate tra loro, e anzi sono collegate da costanti flussi energetici. Avere questo principio ben presente ci può aiutare a migliorare la nostra salute e la nostra vitalità. In questo articolo scoprirai come alcune pratiche possano avvicinarci al nostro obiettivo di vita sana, se effettuate in sinergia tra loro: si tratta del Training Energetico e della Far Infrared Therapy (FIT). Entrambe queste pratiche offrono benefici distinti ma complementari, specialmente per il recupero muscolare, il sollievo dal dolore e il riequilibrio del corpo. Continua a leggere per scoprire di cosa si tratta, e per capire come raggiungere un benessere olistico.
Leggi tutto → -
22/10/24
ASAcampus presenta i risultati della ricerca SUTURE IN SPACE: nello Spazio le ferite guariscono più lentamente
Gli esiti dell’esperimento, in cui il Laboratorio Congiunto ASAcampus per la Biologia degli Stress Fisici realizzato dal Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche dell’Università di Firenze e dalla Divisione Ricerca di ASA ha avuto un ruolo di primo piano, sono stati esposti lo scorso 15 ottobre durante l’International Astronautical Congress a Milano.
Leggi tutto → -
22/10/24
TELEMEDICINA: Siglata partnership tra Meteda e Abbott per una migliore gestione del diabete
I dati raccolti dai dispositivi FreeStyle Libre potranno essere inviati, grazie all’integrazione digitale dei rispettivi sistemi, alla cartella clinica diabetologica informatizzata fornita dall’azienda italiana ai Centri diabetologici sul territorio nazionale. Ciò permetterà al diabetologo il monitoraggio continuo e integrato del proprio assistito, per una più adeguata valutazione complessiva del suo stato di salute
Leggi tutto → -
22/10/24
Negli Ospedali della Lombardia al via lo studio con l'integratore Synchro Levels per aiutare i malati di cancro a mangiare meglio
Uno studio per valutare il miglioramento dello stato nutrizionale e della qualità di vita del paziente malato di cancro che assume l’integratore naturale Synchro Levels. C’è anche l’Irccs San Gerardo di Monza tra i cinque ospedali della Lombardia che partecipano alla ricerca promossa dalla onlus AMOlaVita, da anni impegnata im progetti a sostegno dei malati oncologici e ai loro familiari.
Leggi tutto →