SALUTE e MEDICINA
-
27/09/24
PIONEERS OF DIGITAL DENTISTRY, l'odontoiatria del futuro
Il 27 e 28 Settembre 2024 al Palacongressi di Riccione.
Leggi tutto → -
27/09/24
Cambio stagione: la natura ci offre ciò di cui abbiamo bisogno
Ogni volta, quando giunge l’autunno, cominciano anche i primi raffreddori e sorgono allarmi sull’influenza di turno, che colpisce milioni di persone creando problemi e disagi sia nelle famiglie che negli ambienti di lavoro. Un sistema immunitario forte è sempre la migliore garanzia per reagire prontamente agli agenti patogeni e non ammalarsi o guarire velocemente evitando le ricadute.
Leggi tutto → -
26/09/24
Fuori Tutto, la fibrosi cistica come non l’avete mai vista
10 storie di pazienti illustrate in modo innovativo, per accendere i riflettori non solo sulla malattia, ma anche sui sogni, le emozioni e la visione del futuro di chi convive ogni giorno con la fibrosi cistica. Al via la campagna di sensibilizzazione promossa da Lega Italiana Fibrosi Cistica (LIFC) e Società Italiana per lo Studio sulla Fibrosi Cistica (SIFC), con il contributo non condizionato di Vertex Pharmaceuticals.
Leggi tutto → -
26/09/24
SALUTE URBANA: Compie 10 anni il progetto internazionale Cities Changing Diabetes
Fondamentale il ruolo giocato sin qui dall’Italia, con la partecipazione delle 14 Città metropolitane e di ben 1.300 comuni di ogni dimensione e il coinvolgimento di una larga fetta della popolazione: 23 milioni di persone, ovvero il 40 per cento dei cittadini italiani Dopo 10 anni, il progetto si rinnova e amplia, diventando “Cities for Better Health”. Con una visione olistica della salute, si propone di dare priorità alla prevenzione e all’equità sanitaria nelle città, con l’ambizione di risolvere le cause alla radice delle malattie croniche non trasmissibili La città di Roma scelta come sede dell’evento celebrativo, alla presenza dell’Ambasciatore di Danimarca Anders Carsten Damsgaard e di autorevoli esponenti delle Istituzioni Italiane. Trasmesso in diretta sul sito web di SkyTg24
Leggi tutto → -
26/09/24
Commissione europea e salute delle persone
Il provvedimento della Commissione europea contro la Curcuma non è stato il primo preso ingiustamente contro gli integratori alimentari, e perciò contro la libertà di conservare la salute con le piante officinali (botanicals) e i nutrimenti, ma è il primo che non è passato in sordina come quelli che lo hanno preceduto.
Leggi tutto → -
26/09/24
Come smettere di raccontarcela
L'autoinganno è un fenomeno psicologico intrigante che influenza profondamente la nostra percezione di noi stessi e del mondo. Come un velo sottile, distorce la realtà, permettendoci di evitare verità scomode. Questo meccanismo di difesa, radicato nella nostra psiche, può proteggerci temporaneamente ma ostacola la crescita personale. Riconoscere e superare l'autoinganno richiede coraggio e onestà. Attraverso pratiche come la mindfulness, la ricerca di feedback esterni e l'autoriflessione critica, possiamo svelare queste illusioni. Il viaggio verso l'autenticità è impegnativo ma gratificante, portandoci a una comprensione più profonda di noi stessi e a relazioni più genuine con gli altri.
Leggi tutto → -
26/09/24
Un viaggio nel passato: la Residenza “Villa degli Etruschi” celebra il Mese Mondiale dell’Alzheimer con un pomeriggio archeologico dedicato alla memoria
In occasione del Mese Mondiale dell’Alzheimer, Colisée Italia ha organizzato un evento dedicato ai propri ospiti presso la Residenza “Villa degli Etruschi” di Suvereto (LI). L’appuntamento, realizzato in collaborazione con il Sistema dei Musei e Parchi partecipativi della Toscana - Fondazione AGLAIA e il Museo Civico Archeologico di Rosignano Marittimo, ha trasformato la Comunità in un ponte tra passato e presente, offrendo agli ospiti della residenza un'occasione di connessione emotiva e intellettuale attraverso un viaggio nel passato guidato dalle due archeologhe Carolina Megale e Martina Fusi.
Leggi tutto → -
25/09/24
Il nuovo lungometraggio di ASICS evidenzia l'impatto che il luogo di lavoro ha sulla salute mentale
ASICS ha coinvolto l’attore Brian Cox per ricoprire il ruolo del capo più spaventoso del mondo, con l’obiettivo di evidenziare quale sia in realtà la vera minaccia alla nostra salute mentale: la scrivania dove lavoriamo ogni giorno. Una ricerca globale dimostra che il nostro benessere mentale inizia a diminuire dopo solo due ore di lavoro ininterrotto alla scrivania e che i livelli di stress aumentano significativamente dopo quattro ore. Tuttavia, solo 15 minuti di esercizio fisico possono aiutare a invertire gli effetti negativi. L'annuncio esorta i dipendenti a valutare i benefit sul posto di lavoro e a fare una pausa dalla scrivania per liberare la mente.
Leggi tutto → -
25/09/24
IA in ambito sanitario, Fondazione Onda ETS: ancora dubbi e scarsa conoscenza da parte dei medici, urgono informazione e regolamentazione
Il tema al centro dell’VIII Congresso di Fondazione Onda ETS in programma dal 24 al 26 settembre in modalità virtuale. L’indagine di Elma Research: solo 1 medico su 10 si sente ben informato sul tema, l’intelligenza artificiale viene collegata soprattutto al supporto alla diagnosi nonostante le molte altre possibilità di utilizzo. Emerge un forte senso di incertezza per più della metà dei medici (52 per cento), soprattutto in merito a trasparenza, sicurezza e utilizzo etico dei dati, e la necessità di disporre di uno strumento di qualità, che sia certificato e che rassicuri in termini di privacy e sicurezza dei dati.
Leggi tutto →