SALUTE e MEDICINA
-
09/09/24
“Un calcio al diabete”, Fand in campo con la sua squadra per promuovere l’attività sportiva delle persone con diabete
Sabato 7 settembre si è svolto a Perugia un torneo di calcio a 5 che ha visto la partecipazione di atleti con diabete di tipo 1, un’occasione importante per contrastare i pregiudizi e sensibilizzare sull’importanza dello sport per tutti.
Leggi tutto → -
09/09/24
-
06/09/24
Colisée Italia insieme alla Fondazione Maratona Alzheimer: un impegno concreto per promuovere il benessere delle persone affette da demenza
Il 21 settembre si celebra la giornata mondiale dell’Alzheimer e, nel corso del mese, sono in programma iniziative nelle Comunità Colisée per gli ospiti e le loro famiglie
Leggi tutto → -
06/09/24
Conferenza di Antonella Colonna Vilasi e Ernesto Tomei a Vivaro
Sabato 7 settembre alle ore 17 si terrà una conferenza a Vivaro Romano, Belvedere Moglioni, organizzata dalla Proloco e dall'Università Agraria.
Leggi tutto → -
05/09/24
Carcinoma alla vescica: approvazione europea per erdafitinib per i pazienti adulti con carcinoma uroteliale non resecabile o metastatico
Si tratta del primo pan-inibitore dei recettori dei fattori di crescita dei fibroblasti ad essere approvato in Europa per gli adulti con carcinoma uroteliale non resecabile o metastatico che presentano alterazioni del recettore del fattore di crescita dei fibroblasti FGFR3 L’approvazione si basa sui risultati dello studio di fase 3 THOR che mostrano una riduzione del rischio di morte del 36 per cento con erdafitinib rispetto alla chemioterapia1
Leggi tutto → -
05/09/24
Colite ulcerosa, dai bisogni dei pazienti a nuove prospettive: l'innovazione terapeutica di Mirikizumab come risposta per una migliore qualità di vita
Mirikizumab colpisce selettivamente una delle vie di infiammazione cruciali nello sviluppo della malattia. Mirikizumab offre sollievo da tre sintomi chiave - frequenza evacuativa, sanguinamento rettale e urgenza intestinale - indipendentemente dall’uso precedente di farmaci biologici. Con mirikizumab, Lilly ufficializza un nuovo impegno nell’area delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI).
Leggi tutto → -
05/09/24
Il centro diurno “Catasca” rinnova e amplia le proprie attività
Un servizio per sviluppare nuove abilità e competenze nelle persone con disturbi dello spettro dell’autismo. L’Istituto di Agazzi ha rinnovato e ampliato le attività del centro diurno “Catasca” in via Garibaldi con l’obiettivo di accompagnare gli utenti in un percorso sempre più finalizzato al raggiungimento dei migliori livelli possibili di autodeterminazione e autonomia nei diversi ambiti della vita quotidiana. La prima novità è rappresentata dal rinnovamento dell’equipe multidisciplinare impegnata nella struttura, con l’attuale riorganizzazione che rivolgerà una sempre maggiore attenzione allo sviluppo delle capacità domestiche dei giovani adulti a cui verranno proposti programmi individuali collegati alle sfere dell’abitare e del prendersi cura di sé.
Leggi tutto → -
05/09/24
Back to school: a settembre è tempo di prevenzione delle patologie del cavo orale nei bambini e nei ragazzi nei 25 centri odontoiatrici Denti e Salute
A settembre, al via l'importante iniziativa dedicata alla prevenzione delle patologie del cavo orale nei bambini e nei ragazzi, organizzata dai 25 centri odontoiatrici Denti e Salute. Una campagna che mira a sensibilizzare le famiglie sull'importanza della salute orale e a fornire controlli e consulenze personalizzate.
Leggi tutto → -
05/09/24
MINERALI e benessere dell’organismo
I sali minerali partecipano a numerosi processi vitali, sia a livello delle cellule che dei tessuti e degli organi, nonostante siano presenti in basse quantità e rappresentino solo il 6,2% del peso corporeo. Essi, infatti, sono coinvolti nella conduzione degli impulsi nervosi, nella contrazione dei muscoli scheletrici e dei muscoli del cuore, nella formazione e nel mantenimento di ossa e denti e nei processi metabolici.
Leggi tutto → -
04/09/24
Back to school. Pronti... ri-partenza, via!
I consigli degli psicologi dell’Ospedalino Koelliker per ritornare sui banchi di scuola senza traumi e con energia.
Leggi tutto →