SALUTE e MEDICINA
-
08/08/24
Palermo, Donare il sangue (anche d’estate) è un dovere (morale)
L’appello è chiaro: Dona sangue, dona vita. Ogni donazione può contribuire a salvare vite e a migliorare la qualità della vita di chi soffre. La donazione di sangue è un gesto di solidarietà che richiede poco tempo ma ha un impatto enorme.
Leggi tutto → -
06/08/24
TUMORI: boom di casi nel post-pandemia
Un'ondata di casi di tumore ha caratterizzato il post pandemia Covid in Italia. In tre anni, l'incremento è stato infatti di 18.400 diagnosi: erano 376.600 nel 2020 e nel 2023 sono stimate 395.000 nuove diagnosi (208.000 negli uomini e 187.000 nelle donne). Lo riporta l'Ansa (1).
Leggi tutto → -
05/08/24
Celiachia: dall’insalata di riso, alla birra, al gelato, i consigli di CeliachiaFacile per fronteggiare il caldo torrido
Mendola, per primi piatti e fritture si possono sfruttare i cereali e le farine naturalmente senza glutine.
Leggi tutto → -
05/08/24
Il corretto utilizzo dei climatizzatori
L'INAIL pubblica una scheda sul corretto utilizzo dei climatizzatori nei luoghi di lavoro.
Leggi tutto → -
02/08/24
Sen. Sbrollini: «Lo sport è un farmaco». Al via iter legislativo del Ddl per esercizio fisico in ricetta medica
Sottoscritto ieri da tutti i partiti in Commissione Sanità del Senato il Disegno di legge a firma della Sen. Sbrollini su “Disposizioni recanti interventi finalizzati all'introduzione dell'esercizio fisico come strumento di prevenzione e terapia all'interno del Servizio sanitario nazionale”. In Italia il costo dell’inattività fisica è stimato a 1,3 miliardi di euro nei prossimi 30 anni. Obiettivo del Ddl promuovere l’esercizio fisico e permettere alle famiglie di usufruire delle detrazioni fiscali, recuperando attraverso il 730 parte dell’investimento. Si avvia un iter legislativo che potrebbe essere rivoluzionario.
Leggi tutto → -
02/08/24
Idoneità alla donazione di sangue e plasma: gli esiti delle analisi ora consultabili anche sul fascicolo sanitario elettronico
Il presidente di Avis Regionale Lombardia Oscar Bianchi: “Un traguardo importante per la gestione della salute dei donatori e per l'intero sistema trasfusionale”.
Leggi tutto → -
01/08/24
Esplosione di Benessere: Alla Scoperta dei Prodotti Bio
Alla Scoperta dei Prodotti Bio, i Loro Benefici e le Rigide Certificazioni di Qualità!
Leggi tutto → -
01/08/24
Terapia Complementare Enzimatica (Citozym) nei soggetti diabetici
Un elevato consumo di zucchero è stato messo in relazione con una serie di patologie o di condizioni metaboliche che possono contribuire allo sviluppo di malattia. Tra le prime, ad esempio, l’obesità, il diabete di tipo 2 (per le quali concorrono in modo preponderante anche sedentarietà e alimentazione sregolata in genere) e le patologie cardiovascolari mentre tra le seconde l’insulino-resistenza e la steatosi epatica (fegato grasso).
Leggi tutto → -
31/07/24
ASAcampus in ESA per il progetto Whisper: Riparazione e rigenerazione dei tessuti a Terra e nello Spazio
Si scrive WHISPER ma si legge “Wound Healing in space: problems and perspectives for tissues regeneration and engineering”, il progetto creato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Euopea (ESA) che vede in prima linea anche ASAcampus, nel suo ruolo di laboratorio congiunto con l’Università di Firenze. Suo il compito di coordinare la ricerca che si propone di trovare soluzioni concrete per la gestione delle ferite e la rigenerazione dei tessuti a Terra e nello Spazio.
Leggi tutto → -
31/07/24