SALUTE e MEDICINA
-
14/05/24
Screening anti-infertilità e tumori in azienda, al via il progetto di Fondazione Foresta
I medici entrano in ufficio e spiegano i rischi ai lavoratori in base alla loro età, focus sulle malattie della fertilità e della sessualità. È una sperimentazione innovativa nel welfare aziendale, l’idea di Fondazione Foresta di Padova e lo studio dei medici del lavoro di Andrea Camarotto. Il progetto pilota alla Arredo3 di Scorzè, nel Veneziano: coinvolte 400 persone. Il professor Foresta: “Le donne sono più attente ai controlli, gli uomini si ammalano di più per questo”.
Leggi tutto → -
14/05/24
Utilizzo di COLOSTRO e LATTOFERRINA in caso di disbiosi intestinale
La disbiosi intestinale è uno stato fisio-patologico che predispone a numerose patologie. Tra queste, gonfiore, stitichezza, diarrea, riduzione della forza, cambiamenti dell’umore, disturbi del sonno e nelle donne anche cistiti e candida vaginale.
Leggi tutto → -
13/05/24
Disponibile in Italia una nuova valvola aortica transcatetere con tecnologia che ne aumenta la durata
Disponibile da oggi in Italia la valvola SAPIEN 3 Ultra RESILIA di Edwards Lifesciences, l'unica valvola aortica transcatetere che incorpora l'innovativo tessuto RESILIA, e progettata per consentire alle valvole di durare più a lungo*.
Leggi tutto → -
13/05/24
“Ascolta i tuoi piedi”: i risultati della campagna SID-AMD sulla polineuropatia diabetica dolorosa
Si conclude con successo l’iniziativa progettata con la consulenza scientifica di due importanti società italiane di diabetologia e il contributo incondizionato di Theras. Gli esperti commentano i risultati ottenuti nel corso dell’anno della campagna in ben 40 centri italiani in cui si evince una maggiore consapevolezza sulla patologia (60%) ma anche l’esigenza di maggiori informazioni (90%).
Leggi tutto → -
13/05/24
Nella Settimana delle culture c’è spazio per la solidarietà con Faps "Friends against pain and suffering" onlus
L’associazione degli Amici contro il dolore e la sofferenza che opera alla Maddalena chiede il 5x1000 per sostenere le cure palliative e accompagnare i malati terminali.
Leggi tutto → -
13/05/24
Sabato 18 maggio torna l’Oral Cancer Day promosso da ANDI Treviso
Dentisti in piazza con gazebo a Treviso e Castelfranco Veneto per la prevenzione del cancro alla bocca, attraverso visite di controllo e attività informativa per la popolazione.
Leggi tutto → -
13/05/24
Le misure di sicurezza per l'infermo di mente: stato dell'arte e nuove prospettive tra diritto, scienza e psichiatrica e prassi applicatice
Organizzato da Apertis Verbis, associazione di giovani avvocati campani; SIMSPe, Società Italiana di medicina e sanità penitenziaria; Associazione Giorgio Ambrosoli Salerno ed Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno.
Leggi tutto → -
13/05/24
Primo sportello CUP ad alta automazione
Inaugurato al Presidio Ospedaliero Umberto I di Nocera il primo punto cassa con pagamenti automatizzati.
Leggi tutto → -
13/05/24
Una nuova fisioterapista per il centro riabilitativo di Certomondo in Casentino
Una nuova fisioterapista per il centro riabilitativo di Certomondo a Ponte a Poppi. La struttura, gestita dall’Istituto di Agazzi, ha incrementato i propri servizi di riabilitazione in virtù dell’avvio della collaborazione con la dottoressa Martina Vignali che rivolgerà il proprio operato verso i pazienti della vallata casentinese con problematiche ortopediche e neurologiche. Il centro farà affidamento anche sulla presenza settimanale del fisiatra Marco Caserio, nuovo dirigente medico dello stesso Istituto di Agazzi, che condurrà visite specialistiche orientate a una presa in carico globale della persona per massimizzare le possibilità del pieno recupero delle diverse funzioni motorie e nervose.
Leggi tutto → -
12/05/24
EPITALAMINA: dall'epifisi il segreto per non invecchiare
L’Epitalamina è un ormone prodotto dalla ghiandola pineale. L’Epitalamina è nota per i suoi effetti sulla regolazione dei ritmi circadiani e sulla produzione di melatonina, un ormone che regola il sonno. L’Epitalamina è stata anche studiata per i suoi effetti sulla longevità e sulla prevenzione di malattie legate all’età.
Leggi tutto →