SALUTE e MEDICINA
-
22/11/23
“Fondo Sanitario Nazionale incrementato a 136 miliardi dai 115 del 2019. Carenza di personale e liste d’attesa nostre priorità”
Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato al Forum “Meridiano Sanità’” The European House Ambrosetti.
Leggi tutto → -
22/11/23
La Croazia: una prospettiva positiva sugli impianti dentali e la salute dentale
Riscopri il tuo sorriso in Croazia: Impianti dentali di qualità, cure personalizzate e costi convenienti per una salute orale impeccabile. Scopri la prospettiva positiva sulla tua salute dentale con le cliniche all'avanguardia del Mediterraneo.
Leggi tutto → -
21/11/23
Come aumentare le difese immunitarie
In autunno e inverno, con l’arrivo del freddo, è ancora più importante mantenere il sistema immunitario in salute. Un’intensa attività sportiva, o lavorativa di tipo fisico, possono condizionare la normale funzionalità del sistema immunitario, e richiedere quindi un aumentato fabbisogno dei nutrienti fondamentali. Quando l’apporto di tali nutrienti tramite la dieta è insufficiente, è possibile ricorrere ad un’integrazione alimentare.
Leggi tutto → -
21/11/23
Leishmaniosi nel cane, nel gatto e nell'uomo: proteggere i nostri animali significa proteggere noi stessi
Se n'è parlato a Roma nel convegno organizzato in collaborazione con CDVET e MSD Animal Health Proprio un paio di mesi fa l'Istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana ha segnalato in alcune località della provincia di Viterbo la presenza di flebotomi risultati positivi per Leishmania Infantum, l'unica specie autoctona in Europa, facendo scattare la massima allerta tra Asl, medici di medicina generale e pediatri di libera scelta per i potenziali rischi in caso di trasmissione.
Leggi tutto → -
21/11/23
Operazioni cardiache salvavita, screening e follow up, formazione di medici locali: con Cuore di bimbi Mission Bambini è accanto ai bambini cardiopatici
Dal 19 novembre al 10 dicembre 2023: numero solidale 45595
Leggi tutto → -
21/11/23
Alto Adige. La Medical Area di Terme Merano si arricchisce di nuove aree specialistiche
Dermatologia e psicologia, novità nella Medical Area. Inalazioni e saune per affrontare l’inverno in salute.
Leggi tutto → -
21/11/23
Prevenzione dell’influenza una campagna informativa nelle Farmacie Comunali
Una campagna di informazione nelle Farmacie Comunali di Arezzo per la prevenzione dell’influenza. L’iniziativa, in programma fino a sabato 25 novembre, nasce come un’occasione per stimolare un confronto tra farmacisti e cittadini volto a mettere in evidenza le corrette pratiche e le piccole attenzioni necessarie per arginare i più comuni malanni collegati alle basse temperature. L’invito è a rivolgersi al personale delle otto farmacie comunali di città e frazioni per ricevere consulenze gratuite e personalizzate in cui potranno essere illustrati i diversi rimedi utili per prendersi cura della propria salute e per mantenere il benessere in autunno e in inverno.
Leggi tutto → -
20/11/23
Il funzionamento della Bevanda di Pane (Dr. Ulf Böhmig, Carinzia)
La bevanda di pane si ottiene dalla fermentazione di pane integrale in ambiente lattico, prodotto con farine di frumento, segale, avena da coltivazioni biologiche. Nel suo stato naturale, contiene enzimi, fermenti lattici vivi e acido lattico che innescano una serie di meccanismi volti all’assimilazione dei minerali presenti nei cibi ed eventuali integratori, in particolare calcio, fosforo e magnesio.
Leggi tutto → -
20/11/23
Giornata mondiale del cordone ombelicale
A 35 anni dal primo trapianto da sangue cordonale, in Italia ancora poche donazioni Il 6 ottobre 1988 veniva eseguito il primo trapianto di cellule staminali provenienti da cordone ombelicale che ha cambiato il corso di oltre 80 malattie, tra cui leucemie e linfomi, anemie e malfunzionamenti del sistema immunitario Dal 1988 ad oggi in tutto il mondo ci sono stati oltre 40mila trapianti di cellule staminali provenienti da sangue cordonale In Italia, nel 2022, sono state poco meno di 7mila le unità di sangue cordonale donate, di cui meno di 400 unità sono state conservate in una banca pubblica
Leggi tutto → -
20/11/23
Alimentazione e gruppi sanguigni
Secondo quanto sostengono i fautori della dieta lanciata da D’Adamo, i diversi antigeni presenti sulla superficie dei globuli rossi del sangue, e scoperti anche nell’intestino, sarebbero espressione dell’evoluzione umana e responsabili della diversa capacità di digerire i vari alimenti da parte di un individuo.
Leggi tutto →